Il primissimo esemplare prodotto del nuovo GMC Hummer elettrico è stato venduto all’asta per 2,5 milioni di dollari (2,1 milioni di euro), una cifra circa 22 volte superiore al prezzo di listino di 112.595 dollari (94.930 euro) della Edition 1. La vettura è stata venduta da Barrett-Jackson nel suo tradizionale evento a Scottsdale, in Arizona, assieme ai primi esemplari di altri cinque modelli.
Esemplare numero 001
La nuova generazione di Hummer, che rinasce come pickup 100% elettrico (la versione con carrozzeria suv arriverà in seguito) è un modello molto atteso negli Usa. L’esemplare venduto all’asta può fregiarsi di un dettaglio non da poco per un collezionista: il codice VIN (vehicle identification number, il corrispettivo del nostro numero di telaio) che termina per 001, e certifica che si tratta del primo esemplare in assoluto del gigante a batteria.
L’auto è in allestimento Edition 1, l’unico disponibile per il 2021, che rappresenta il top di gamma. I tre motori elettrici sono capaci di oltre 1000 cavalli di potenza per una coppia massima di 15.600 newtonmetri, e uno 0-100 in circa 3 secondi. La trazione è integrale con quattro ruote sterzanti e sistema CrabWalk, che permette all’auto di procedere in diagonale, mentre le sospensioni sono ad aria regolabili.
Full optional
L’impianto da 800 volt e il caricatore da 350 kilowatt permettono alla vettura di raggiungere un’autonomia di 160 chilometri dopo soli 10 minuti di ricarica alla massima velocità, mentre l’autonomia massima è di 560 chilometri.
L’auto in questione è un esemplare full optional, dotato dell’Extreme Off-Road Package, con cerchi da 18 pollici e pneumatici da fuoristrada estremo Goodyear, protezioni sottoscocca, pedane laterali, telecamere perimetrali, che inquadrano il fondo stradale a 360 gradi, e tetto apribile in stile targa (con pannelli che possono essere riposti all’interno del vano anteriore).
Per scopi benefici
Oltre al GMC Hummer, durante l’asta di Barrett-Jackson sono stati venduti i primissimi esemplari prodotti di altre 5 vetture: il Ford Bronco, che è stato aggiudicato al prezzo di 1,075 milioni di dollari, la Ford Mustang Mach 1 (500mila dollari), il Ram 1500 TRX (410mila dollari), e le Cadillac CT5-V e CT4-V in allestimento Blackwing (265mila e 165mila dollari).
Si tratta di modelli donati dalle rispettive Case alla Barrett-Jackson per scopi benefici. La vendita di questi esemplari ha permesso infatti di ottenere complessivamente circa 5 milioni di dollari, devoluti interamente a diverse associazioni di volontariato.
La star di Scottsdale, tuttavia, è stata la Cobra 427 Super Snake appartenuta a Carroll Shelby, che con un prezzo di 5,5 milioni di dollari (4,6 milioni di euro) si candida a diventare una delle vetture più costose vendute all’asta nel 2021.