Subaru e il reparto Gazoo Racing di Toyota hanno annunciato sui rispettivi social la presentazione di una misteriosa vettura realizzata congiuntamente, che sarà svelata online il 5 aprile su una pagina dedicata. Tutti gli indizi portano verso la nuova generazione della Toyota GT86 (che dovrebbe chiamarsi GR86), sviluppata come la precedente assieme alla Subaru BRZ, la cui ultima versione è stata presentata lo scorso novembre.
Caratteri diversi
La nuova generazione della sportiva Subaru ha mantenuto inalterata la formula della precedente: carrozzeria coupé, trazione posteriore, motore boxer aspirato, peso contenuto e grande attenzione alla dinamica di guida. La nuova BRZ adotta un inedito 2.4 al posto del precedente 2.0, che porta la potenza a 230 cavalli (30 in più), ed è leggermente più bassa, larga e lunga della precedente.
Essendo sviluppata congiuntamente alla coupé Subaru, la Toyota GR86 dovrebbe condividerne per intero pianale e schema meccanico, ma presentare differenze sul piano estetico, nel set up, e nell’erogazione. Nei mesi scorsi il ceo Akio Toyoda ha infatti chiesto al reparto Gazoo Racing di differenziare maggiormente il comportamento della vettura rispetto alla sorella a marchio Subaru, per cui è possibile una diversa mappatura, nuovi rapporti del cambio e una differente taratura degli ammortizzatori.
Le prospettive future
Proprio queste modifiche sarebbero alla base del leggero ritardo accumulato dalla Toyota GR86 rispetto alla Subaru BRZ: quest’ultima dovrebbe debuttare in Giappone e Nord America verso la fine del 2021 (l’arrivo in Europa è ancora in forse), mentre la Toyota arriverà nelle concessionarie solo a 2022 inoltrato.
Nel corso dell’evento online il capo del Gazoo Racing Koji Sato e il responsabile del reparto sviluppo tecnologico di Subaru Tetsuro Fujinuki discuteranno anche delle prospettive future per la partnership tra i due marchi, che secondo le indiscrezioni punta a estendersi verso lo sviluppo di soluzioni elettrificate.
Partnership per l'elettrico
Subaru è entrata a far parte della galassia Toyota grazie a una serie di partecipazioni azionarie incrociate. La collaborazione tra le due Case dovrebbe estendersi dalle sportive anche alle vetture elettriche, in quanto Toyota ha presentato la nuova piattaforma e-Tnga (che a breve darà vita al primo suv elettrico della Casa) su cui nei prossimi anni si baseranno sei modelli, alcuni dei quali sviluppati assieme ai partner (Subaru, Suzuki e Daihatsu). Subaru dal canto suo starebbe pensando a un crossover elettrico realizzato sulla medesima piattaforma.