Conoscenza e rispetto rigoroso delle norme stradali da parte di chi utilizza i monopattini, anche in sharing: obiettivo, garantire la mobilità ma anche la sicurezza di tutti. Sono questi gli argomenti principali dell’intervento del presidente dell’AC Milano Geronimo La Russa durante un'audizione sulla micromobilità elettrica convocata dalla Commissione Territorio e Infrastrutture del Consiglio Regionale della Lombardia.
In questo senso l’Automobile Club del capoluogo lombardo è “disponibile a organizzare corsi e promuovere campagne in sinergia con Regione Lombardia, Comune di Milano e anche i gestori dei servizi di mobilità condivisa per sensibilizzare tutti gli utenti sul tema del rispetto delle regole e del Codice della Strada”, ha affermato ancora La Russa.
Il presidente ha anche confermato il sostegno alla proposta – avanzata dalla sezione lombarda dell’Anci, l’associazione dei comuni italiani e illustrata dall’assessore milanese Granelli – di ridurre almeno a 20 chilometri orari la velocità consentita ai monopattini.
Sicurezza sempre in primo piano
“L’Automobile Club di Milano - ha concluso La Russa - non è di per sé contrario all’utilizzo dei monopattini, uno dei numerosi mezzi oggi a disposizione per soddisfare le esigenze di spostarsi dei cittadini. Ma - supportato dagli esperti della propria Commissione interna – ha sempre sostenuto che, anche in questo caso, la mobilità non è una variabile indipendente dalla sicurezza”.