Ultimo aggiornamento  04 giugno 2023 02:30

Seat, citycar elettrica in arrivo.

Redazione ·

Nel corso della Conferenza di Bilancio 2021, Seat - marchio spagnolo appartenente al gruppo Volkswagen - ha annunciato una nuova citycar elettrica in arrivo nel 2025, con un prezzo che si aggirerà tra i 20 e i 25mila euro. Il modello a zero emissioni rientra nel piano strategico denominato Future Fast Forward, il cui obiettivo è guidare l’elettrificazione dell’industria automotive in Spagna.

“Vogliamo elettrificare la Spagna"

“Vogliamo iniziare a produrre auto elettriche in Spagna a partire dal 2025: l'obiettivo è oltre 500mila all’anno a Martorell, anche per conto di Volkswagen, ma serve un impegno definito da parte della Commissione Europea”, ha condiviso Wayne Griffiths, presidente di Seat. "Abbiamo delineato il piano, abbiamo i partner giusti e, in generale, siamo pronti a investire. Questo progetto è destinato a diventare il motore della trasformazione dell’industria automotive spagnola”, ha sottolineato Griffiths.

Durante la Conferenza di Bilancio, Wayne Griffiths ha anche annunciato che Cupra, il marchio sportivo di Seat, lancerà il suv a batteria Tavascan nel 2024, secondo modello 100% elettrico dopo Born, introdotto entro la fine di quest’anno. “Il nostro sogno si avvera e diventa realtà. Basata sulla piattaforma Meb del gruppo Volkswagen, Tavascan sarà progettata e sviluppata a Barcellona".

2020 da cancellare

La pandemia ha frenato il trend positivo registrato da Seat negli ultimi anni e influito in maniera significativa sui risultati finanziari del 2020. Il costruttore spagnolo ha registrato un risultato operativo di -418 milioni di euro (352 milioni nel 2019) e un profitto al netto delle imposte di -194 milioni di euro (346 milioni lo scorso anno). Per quanto riguarda le vendite, Seat ha immatricolato 427mila unità, -25,6% rispetto all’anno precedente (574.100). Ricavi in calo del 21%, passando dagli 11,157 miliardi di euro del 2019 a 8,784 miliardi del 2020. 

Tag

Auto Elettrica  · Cupra  · Seat  · 

Ti potrebbe interessare

· di Linda Capecci

La Casa spagnola ha rinnovato il suo suv di segmento B. Estetica rivista e importanti miglioramenti sul piano della tecnologia e della sicurezza

· di Angelo Berchicci

Utilitaria e suv compatto si rifanno il look. Completamente ridisegnati gli interni, dove debutta un nuovo sistema infotainment.

Addio diesel, arricchita la dotazione di Adas

· di Luca Gaietta

Con la 1500 presentata nel 1963, la Casa spagnola ha aperto un nuovo corso che ne ha segnato la produzione di tutti i modelli fino a quelli più recenti a ruote alte

· di Redazione

Per la prima volta, il marchio spagnolo del gruppo Volkswagen introduce l'ibrido plug-in e lo fa sul suo modello di punta. 60 chilometri di autonomia elettrica