Ultimo aggiornamento  29 marzo 2023 08:38

Mazda e il legame con il design italiano (VIDEO).

Edoardo Nastri ·

“Ogni Mazda ha dentro di sé un po’ di design italiano”. Ikuo Maeda, capo del design Mazda dal 2009, ha presentato, durante un evento digitale il cortometraggio “La forma del tempo. Storie e legami fra Italia e Giappone”. Il docufilm di circa 15 minuti è stato realizzato da Lungta Film e prodotto dal costruttore giapponese per raccontare com’è nato il legame tra Mazda e il design italiano attraverso l’evoluzione di diversi modelli e la storia della concept car Mazda Mx-81 del 1981.

“E’ una storia che parte da lontano”, racconta Maeda in collegamento dal quartier generale Mazda ad Hiroshima. “Negli anni ’60 mio padre era il responsabile dello stile Mazda e all’epoca stava lavorando al modello Luce, commissionato a Bertone. Nuccio Bertone e Giorgetto Giugiaro (al tempo responsabile del design Bertone, ndr) vennero in Giappone per controllare l’avanzamento del modello ed ebbi l’opportunità di conoscerli. Ancora oggi mi ricordo quell’incontro, ne fui veramente colpito”. 

"Il design italiano ancora oggi influenza il mio lavoro" 

Una collaborazione che fece intuire al costruttore giapponese l'importanza del design automobilistico e che fa dello stile uno dei più importanti aspetti di Mazda. Quello italiano in particolare influenza tutt'ora il lavoro quotidiano di Maeda e di tutto il suo team di design: “L’ultimo esempio di questa connessione è il nostro modello MX-30”, suv coupé e prima auto elettrica del costruttore giapponese. “C’è sempre quella voglia di creare qualcosa di nuovo, tipica dello spirito Mazda e del design italiano”.

“La Mx-30 nasce con l’ambizione di raggiungere nuovi valori e in questo senso è direttamente collegata con la Mazda MX-81, una vettura piena di idee disegnata da Bertone per il Salone di Tokyo e proprio per questa ragione fortemente connessa con l’Italia. Era una vettura talmente innovativa che avevi l’impressione si facesse fisicamente largo tra le altre macchine. Io ero appena entrato in azienda e guardando questa macchina ne rimasi molto colpito”. Il prototipo italo-giapponese è stato completamente restaurato a oltre 40 anni dal suo lancio da Superstile, società di design e modelleria di Torino. 

Tag

Bertone  · Design italiano  · Giorgetto Giugiaro  · Mazda  · Mazda MX-30  · Mazda Mx-81  · 

Ti potrebbe interessare

· di Angelo Berchicci

Entro il 2030 la Casa giapponese lancerà 5 modelli full hybrid (con tecnologia Toyota), 5 plug-in e svariate auto a zero emissioni, con architettura di nuova generazione

· di Paolo Odinzov

Il crossover compatto a zero emissioni del costruttore giapponese si guida come un'auto tradizionale. In vendita con un listino da 34.900 euro. Ecco come va