Ultimo aggiornamento  09 giugno 2023 06:59

Rivian ricarica l'America.

Paolo Borgognone ·

La start up di auto elettriche Rivian ha annunciato i dettagli del suo piano “Adventure Network”, per riempire  gli Stati Uniti e il Canada di punti di ricarica superveloci. Il progetto prevede l’installazione di 3.500 colonnine – riservate esclusivamente ai possessori di un veicolo Rivian come i Supercharger di Tesla -  con una capacità di 200 kilowatt (capaci di fornire in 20 minuti energia sufficiente a coprire  oltre 220 chilometri) sparsi in oltre 600 siti attraverso tutto il continente. Secondo il costruttore – che pensa di completare il tutto entro il 2023 – in un futuro non lontano le colonnine potrebbe avere ancora più potenza, raggiungendo i 300 kilowatt.

L’azienda con sede a Plymouth in Michigan garantisce che tutta l’energia prodotta proverrà da fonti rinnovabili.

Le colonnine saranno poste lungo “le strade più popolari d’America” ma “raggiungeranno anche le zone meno densamente abitate e i luoghi di vacanze”. Le prime – attive secondo il costruttore già entro la fine del 2021 - saranno quelle lungo le arterie come la I-70 che unisce la California alle Montagne Rocciose. Altri collegamenti privilegiati saranno quelli tra San Francisco e Seattle o tra New York e le montagne degli Adirondack.

La app che gestisce i veicoli Rivian fornirà in automatico le informazioni necessarie per raggiungere i punti di ricarica.

Le altre iniziative

A fianco di questa offerta, Rivian ne ha presentata un’altra, questa volta aperta a tutti, i “Waypoints”. Si tratta di oltre 10mila colonnine di ricarica più lente – 11,5 kilowatt, in grado di ricaricare in un’ora l'energia necessaria per coprire circa 40 chilometri – da piazzare in aree particolarmente frequentate come ristoranti, centri commerciali, luoghi turistici, grandi alberghi.

Anche in questo caso i possessori dei veicoli Rivian potranno localizzare sull’app loro dedicata i punti di ricarica a loro più vicini.

Infine il costruttore propone un sistema di ricarica da casa, il Rivian Wall Charger – anche questo da 11,5 kilowatt – che verrà offerto a un prezzo non ancora comunicato a chi acquisterà un veicolo della start up.

Mezzi elettrici

Rivian - fondata nel 2008 dall'ex studente del Massachussets Institute of Technology Robert RJ Scaringe - sta per arrivare sul mercato americano con due proposte, entrambe 100% a batteria: il pick up R1 e il suv R1S. Le  consegne dovrebbero iniziare a giugno 2021 per il primo e a fine estate per il secondo. Entrambe, secondo quanto detto da Rivian, avranno – almeno nella edizione iniziale – un’autonomia di circa 480 chilometri e un prezzo che dovrebbe oscillare tra i 66mila e i 70 mila dollari.

Tutte e due saranno dotate anche di un caricatore portatile da collegare a una normale presa, in grado di fornire ogni ora l’energia sufficiente a percorrere 25 chilometri.

Tag

Auto elettriche  · Colonnine elettriche  · Nord America  · Rivian  · Tesla  · 

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Borgognone

Il ceo della start up RJ Scaring twitta (con foto) l'uscita dalla fabbrica del primo esemplare dell'atteso R1T. Battuti sul tempo i concorrenti, Tesla compresa

· di Redazione

La start up sostenuta da Amazon e Ford ha presentato la richiesta alla Securities and Exchange Commission con un valore stimato di 80 miliardi di dollari

· di Angelo Berchicci

La startup americana ha raccolto fondi per 2,5 miliardi di dollari. Tra i principali investitori si confermano Amazon e Ford. All'orizzonte un secondo impianto negli Usa

· di Angelo Berchicci

Le startup cinesi Nio, Li Auto e Xpeng chiudono un 2020 da record. Volumi più che raddoppiati e quotazioni in ascesa. Ma la Casa di Palo Alto sembra ancora lontana

· di Elisa Malomo

L'azienda di Elon Musk ha accusato la start-up americana di essersi appropriata di dati sensibili attraverso l'assunzione di ben 178 ex suoi dipendenti. Non proprio pochi