Bmw punta a una crescita significativa nel 2021 con un aumento dell'utile di gruppo grazie a una forte performance in tutti i segmenti del mercato e soprattutto un significativo incremento delle vendite di veicoli elettrici. Questo per un rendimento al lordo delle imposte (margine EBIT) che dovrebbe migliorare in un intervallo compreso tra il 6% e l'8%.
"Tornare rapidamente ai livelli pre-crisi"
"Il nuovo anno è cominciato con un forte slancio e miriamo a tornare ai livelli pre-crisi il più rapidamente possibile. Abbiamo una chiara tabella di marcia per rendere la trasformazione del nostro settore un vero vantaggio competitivo per Bmw. Il 2021 per noi riguarda la crescita e stiamo preparando il terreno per raggiungere i nostri ambiziosi obiettivi strategici per il 2025, 2030 e oltre", ha detto il ceo Oliver Zipse.
Il manager ha poi puntualizzato come, nonostante il 2020 sia stato per Bmw molto impegnativo, negli ultimi 6 mesi dell'anno il Gruppo abbia comunque registrato un andamento positivo con profitto ante imposte di 4,7 miliardi di euro, in aumento del 9,8% rispetto alla ai 4,3 miliardi nell'ultimo semestre del 2019, facendo trasparire fiducia e ottimismo per il futuro.
Nel 2020 le consegne di veicoli sono diminuite dell’8,4% a 2,33 milioni di unità. Ma la crescita è stata forte nel segmento del lusso superiore, in aumento del 12,4% con oltre 115mila veicoli, grazie alle performance della Serie 7, Serie 8 e della X7 nella sua prima versione integrale.
Ricavi sono scesi a 99 miliardi
I ricavi sono scesi a 99 miliardi di euro (-5,0%) mentre l'utile prima delle imposte è stato di 5,2 miliardi, con un margine EBT del 5,3%.
Con 17,8 miliardi in cassa, la liquidità del Gruppo è poi rimasta nel 2020 quasi allo stesso livello di fine dicembre 2019, permettendo di avere riserve per intervenire qualora ve ne fosse bisogno. Mentre la spesa in ricerca e sviluppo è stata di quasi 6,3 miliardi, leggermente inferiore rispetto all'anno precedente, senza però costringere a ridurre gli investimenti in settori chiave come quello della elettrificazione e riduzione delle emissioni.