Ultimo aggiornamento  21 marzo 2023 08:51

Nuova Fiat 500, premiato lo stile di guida sostenibile.

Redazione ·

La start-up green-tech Kiri Technologies e la divisione e-Mobility di Stellantis hanno presentato il progetto che premia i possessori della nuova Fiat 500 elettrica attraverso un sistema di remunerazione dei comportamenti di guida più attenti all’ambiente.

Il sistema sarà attivo in 13 Paesi europei. Ai guidatori, in base al loro punteggio ottenuto al volante, saranno assegnati i KiriCoin, una moneta virtuale spendibile in un marketplace dedicato come buoni Amazon, Apple, Netflix, Spotify e Zalando. Il nome “Kiri” è di origine giapponese e indica l’albero che assorbe più anidride carbonica, oltre 10 volte più di qualsiasi altra pianta: un solo ettaro di questo albero compensa circa 30 tonnellate di CO2 l’anno, l’equivalente delle emissioni prodotte da 30 auto per lo stesso periodo.

"Per cambiare in meglio il nostro stile di guida"

La presentazione del progetto è andata in scena virtualmente e Gabriele Catacchio, e-Mobility Program Manager di Stellantis, ha detto: "Vogliamo sostenere i comportamenti attenti all’ambiente dei nostri clienti e ricompensarli con vantaggi esclusivi. Semplicemente guidando, si ha la possibilità di accumulare KiriCoin in un portafoglio 'virtuale' visualizzabile nell’app Fiat. I dati di guida, come distanza e velocità, vengono inviati al cloud di Kiri e convertiti automaticamente in KiriCoin, grazie a un algoritmo realizzato da Kiri. Il risultato arriva direttamente sullo smartphone dell’utente e i KiriCoin possono poi essere usati per ottenere prodotti e servizi sul marketplace di Kiri. Un modo pratico e concreto di vivere sostenibile, una svolta mirata a cambiare in meglio il nostro modo di guidare, il nostro modo di fare acquisti e di vivere come comunità con attenzione all’ambiente".

Tag

Fiat 500e  · Kiri Technologies  · Stellantis  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

Debutta la serie speciale Hey Google della citycar italiana, assieme alle sorelle 500X e 500L, ancora più tecnologica e innovativa. Prezzi da 12.500 euro

· di Edoardo Nastri

La citycar torinese a zero emissioni nella sua versione più potente ha un'autonomia maggiore rispetto a tutte le concorrenti. Ecco quali sono