Ultimo aggiornamento  02 giugno 2023 20:04

Bmw iDrive, la plancia del futuro è quì.

Paolo Odinzov ·

Bmw ha svelato l’ultima e più evoluta versione del sistema iDrive: interfaccia digitale che porta a un livello superiore l'interazione uomo-macchina sulle sue auto. Farà da partner digitale per chi è a bordo, intelligente e proattivo in ogni situazione. Basato sul sistema operativo Bmw Operating System 8, prevede una nuova generazione di display e una piattaforma software di elaborazione dati estremamente potente, aggiornabile via radio da remoto anche per ridurre al minimo i comandi fisici nell’abitacolo, sostituiti in maggior parte da controlli vocali e superfici touch. 

Aspetto minimalista e display curvo

Introdotto sul nuovo suv elettrico iX, al debutto entro la fine dell'anno, e poi sugli altri modelli della Casa tra cui la i4, l’iDrive ha un aspetto minimalista con un design lineare. L'innovazione fisica più evidente rispetto alle precedenti versioni è il display curvo rivolto al guidatore, composto da due aree di visualizzazione: una informativa con una diagonale da 12,3 pollici, dietro il volante, e una di controllo da 14,9 pollici integrata sulla destra della plancia in direzione del passeggero.

Il contenuto del display informativo può essere modificato in base alle proprie preferenze o alla situazione di guida sfruttando tre tipi di layout e diversi widget, trasferendo le stesse impostazioni all’head-up display integrato per la prima volta a filo e senza cornice nella superficie del cruscotto. Tutte le informazioni vengono distribuite sugli schermi secondo il principio "agisci, individua e informa”, così da evitare ridondanze e semplificare la lettura.

Funzioni aggiuntive per l’Intelligent Personal Assistant

La nuova generazione di iDrive offre anche delle funzioni aggiuntive per il l’Intelligent Personal Assistant al quale può essere dato adesso anche un nome a scelta per poi richiamarlo rendendolo in grado di distinguere con chi sta parlando a bordo. Ed è possibile creare un codice Pin o una ID associata a una particolare chiave per impedire ad altri di accedere ai dati personali.

"Great Entrance Moments"

"Great Entrance Moments" è poi il nome dato all'esperienza utente fin da quando ci si avvicina al veicolo. La tecnologia radio a banda ultralarga (Uwb) consente all'auto rilevare quando il guidatore si avvicina per dargli una sorta di benvenuto segnalando addirittura sulla strada con un tappeto luminoso la via di ingresso per l’abitacolo. La nuova funzione My Modes dell'iDrive permette infine di creare una esperienza di bordo unica combinando in modo ordinato fino a dieci diversi parametri nel veicolo: dal controllo della trasmissione, alle caratteristiche dello sterzo e le impostazioni del telaio. Mentre l’apprendimento della navigazione, per citare un'altra delle innumerevoli funzioni, evita di dover rimpostare i tragitti giornalieri, segnalando ritardi o pericoli lungo il loro percorso.

Tag

BMW  · Bmw iDrive System  · 

Ti potrebbe interessare

· di Edoardo Nastri

Come va la versione a zero emissioni del suv tedesco. Trazione posteriore, 210 chilowatt di potenza e 480 chilometri di autonomia. Prezzi da 69.900 euro

· di Luca Gaietta

Debuttano le 320e e 520e con un sistema eDrive da 204 cavalli. La batteria permette di percorrere oltre 50 chilometri in solo elettrico. Prezzi da 48.450 e 56.550 euro