Ultimo aggiornamento  25 marzo 2023 19:03

Volvo, la XC60 adotta Google.

Angelo Berchicci ·

Restyling a base di tecnologia per la Volvo XC60. Il suv medio della Casa svedese, che ha debuttato nel 2017, va incontro a leggeri ritocchi estetici, mentre ben più corposi sono gli aggiornamenti sul piano dei contenuti multimediali, con l’adozione del nuovo infotainment basato su Android, compatibile con le principali app Google.

Come uno smartphone

Volvo è stato tra i primi costruttori a collaborare con l’azienda di Mountain View per lo sviluppo di un infotainment alimentato da Android con applicazioni e servizi Google integrati, un sistema che venne appositamente creato per la prima elettrica della Casa, la XC40 Recharge. A partire dal model year 2022, questo infotainment verrà adottato anche dalla XC60 in tutte le sue versioni.

Tra le particolarità del nuovo sistema c’è la possibilità di optare per il pacchetto Digital Services in abbonamento per 4 anni, che include app per i comandi vocali, come Google Assistant, o per la navigazione (Google Maps), oltre all’accesso allo store di Google Play, da cui posso essere scaricate ulteriori app native per il sistema, esattamente come avviene per gli smartphone.

Adas migliorati

Nel pacchetto Digital Services sono inoltre inclusi l’app Volvo On Call e un caricabatterie wireless per il telefono. Tutti i dati necessari per la navigazione, per l'assistenza vocale e per scaricare ed eseguire qualsiasi tipo di app (ad esempio, lo streaming di musica), sono contenuti nel pacchetto.

La XC60 2022, inoltre, è equipaggiata con l'ultima piattaforma di sistemi Adas, su cui è stata ulteriormente affinata la rilevazione degli utenti della strada come ciclisti e pedoni, e sono state migliorate le funzionalità di frenata automatica e prevenzione delle collisioni. 

Leggeri ritocchi estetici

Esteticamente i cambiamenti si limitano a una serie di ritocchi al design esterno, tra cui una nuova griglia, paraurti anteriori modificati, nuovi colori della carrozzeria e opzioni per i cerchi, mentre per gli interni debuttano materiali inediti, comprese varianti leather-free, come sul crossover elettrico recentemente presentato dalla Casa, la C40 Recharge.

Nessuna modifica è stata annunciata per quanto riguarda la gamma motori, che continuerà a essere interamente elettrificata tramite soluzioni mild hybrid e plug-in. Il Model Year 2022 della XC60 entrerà in produzione alla fine di maggio 2021.

Tag

Volvo  · Volvo XC60  · Volvo XC60 Phev  · XC600  · 

Ti potrebbe interessare

· di Valerio Antonini

La Casa giapponese sta realizzando un nuovo modello (inizialmente in vendita in Nord America) completo delle funzionalità più aggiornate del colosso tecnologico

· di Angelo Berchicci

La nuova auto a batteria della Casa svedese è un suv-coupé compatto. Due motori, trazione integrale e fino 420 chilometri di autonomia. Si acquista solo online

· di Angelo Berchicci

La Casa dirà addio ai motori endotermici entro il decennio. "Diventeremo leader del segmento premium a batteria". Presto una nuova famiglia di vetture a zero emissioni