Ultimo aggiornamento  29 marzo 2023 08:20

F1, Ferrari svela la SF21.

Redazione ·

L’attesa è finita. Ferrari, con un evento online, ha presentato la SF21, la 67esima vettura prodotta a Maranello, che scenderà in pista nell’ormai imminente campionato del mondo di F1 con alla guida Charles Leclerc e Carlos Sainz. Primo appuntamento – in attesa del GP che si svolgerà il 28 marzo sulla pista di Sakhir - i test pre-stagionali che iniziano venerdì 12, sempre in Bahrain.

La Rossa – introdotta dalle parole del team principal della scuderia, Mattia Binotto – presenta novità sotto tutti gli aspetti, sia per soddisfare le richieste dei nuovi regolamenti FIA, che per cercare di lasciarsi definitivamente alle spalle un 2020 difficile.

Tante novità

Sia Binotto che il responsabile della Power Unit, Enrico Gualtieri, hanno parlato del nuovo motore (denominato 065/6) che migliora in particolare per quanto riguarda l’efficienza termica nella parte a combustione interna. Grande attenzione è stata posta anche al lavoro del turbo compressore e del sistema di recupero di energia per il propulsore ibrido. Nuovi cambio e trasmissione.

Per rispettare il regolamento per la stagione 2021, telaio e scocca sono di fatto uguali a quelli della SF1000 in pista l’anno passato, anche se sulla SF21 il retrotreno è maggiormente rastremato. In questo settore sono stati spesi i due “gettoni” che la scuderia aveva a disposizione per migliorare l'efficienza. Interventi, ha detto Enrico Cardile, direttore della sezione “Telaio”, necessari per garantire anche un minore e più equilibrato consumo delle gomme grazie alla ridotta capacità di sviluppare carico verticale.

Diversa anche la livrea, che, nella parte posteriore, è color amaranto: lo stesso utilizzato l’anno passato per la gara numero 1.000 della scuderia al Mugello. Man mano che ci si avvicina all’abitacolo il colore sfuma nel rosso più contemporaneo: “Attraverso questo gioco cromatico – ha detto Binotto – ripartiamo dalla storia ma ci proiettiamo al futuro”.

Le parole di Elkann

Alla presentazione non ha fatto mancare la propria voce anche il presidente John Elkann che ha ringraziato e spronato i tifosi: “Il 2020 è alle spalle, ma non sarà dimenticato. Il 2021 comincerà diversamente. Porteremo in pista lo spirito vincente del nostro fondatore, Enzo Ferrari”.

Tag

Charles Leclerc  · Ferrari  · John Elkann  · Maranello  · SF21  · 

Ti potrebbe interessare

· di Umberto Zapelloni

Domenica 28 marzo con il Gp del Bahrain si apre il Mondiale numero 71. A qualche ora dalla partenza ecco un'analisi della stagione tra interrogativi, dubbi e qualche certezza

· di Redazione

Sul canale 228 della piattaforma Sky prende il via il canale – voluto dall'Automobile Club d'Italia e dalla federazione sportiva - tutto dedicato alle competizioni motoristiche

· di Redazione

Nel Mondiale 2021, il campione inglese sarà ancora a bordo della "freccia d'argento". L'annuncio è arrivato sull'account Twitter della scuderia di Toto Wolf

· di Redazione

La FIA ufficializza il calendario per la prossima stagione con 23 gare. Il Gp emiliano sarà il secondo dell'anno, dopo la partenza in Bahrain. Monza confermata il 12 settembre