La Kia Sorento fa il bis. Dopo la variante full hybrid, svelata nei mesi scorsi con l’esordio della quarta generazione, il suv coreano debutta ora anche in versione ibrida plug-in, proposta in Italia con prezzi a partire da 53mila euro incentivi esclusi.
Un sistema da 265 cavalli
Prevista nel piano di elettrificazione del costruttore Plan S, nel quale è programmato il lancio di 11 nuovi veicoli a batteria entro il 2025, la nuova Sorento ibrida plug-in associa un motore 1.6 turbobenzina T-GDi da 180 cavalli a un’unità elettrica 66,9 chilowatt (95 cavalli), per una potenza totale di 265 cavalli e 350 newtonmetri di coppia.
Il sistema è alimentato da una batteria al litio, ricaricabile alla spina e raffreddata ad acqua, della capacità di 13,8 chilowattora: consente di percorrere in modalità completamente elettrica 57 chilometri nel ciclo Wltp (70 chilometri in utilizzo prettamente urbano) e permette di limitare le emissioni della vettura fino a 38 grammi di CO2 per chilometro.
A tutta presa su ogni fondo stradale
Anche sulla versione plug-in, come in quella full hybrid, la Sorento propone la trazione integrale AWD. Questa, associata a una trasmissione automatica a 6 marce, in condizioni di bassa aderenza trasferisce la potenza a tutte e quattro le ruote evitando anche sui fondi più critici perdite di aderenza. Permette inoltre all’auto, nonostante la lunghezza di 4,81 metri, una estrema agilità nella guida per viaggiare comodamente anche nel traffico urbano, contando per la massima sicurezza su diversi Adas offerti di serie: tra cui il primo sistema Multi-Collision Brake di Kia che protegge ulteriormente gli occupanti da impatti frontali o laterali secondari.
"Riduce impatto ambientale e i costi di esercizio"
“La versione plug-in è in grado di ridurre l'impatto ambientale e i costi di esercizio della Sorento e incarna il nuovo corso di Kia verso il futuro con una spiccata attenzione all’elettrificazione della mobilità. I modelli plug-in continuano a crescere in popolarità sia sul nostro mercato che su quello continentale e questa vettura sarà uno dei modelli elettrificati più spaziosi, pratici e versatili disponibili”, ha detto Giuseppe Bitti, ad di Kia Italia