Porsche potrebbe tornare in F1 a partire dal 2025 se le nuove normative sui motori dovessero introdurre l’utilizzo esclusivamente di carburanti sostenibili.
A sostenerlo è la BBC che ha citato il vice presidente di Porsche Motorsport Fritz Enzinger, il quale ha confermato l’interesse del marchio del gruppo Volkswagen se nei nuovi regolamenti “giocasse un ruolo l'implementazione dei carburanti e-fuels. Se confermati, valuteremo questi aspetti all’interno del gruppo e discuteremo di eventuali passi successivi. Siamo attenti alla continua evoluzione delle normative sportive e questo vale anche per le nuove regole su motori e trasmissioni per la Formula Uno a partire dal 2025”.
FIA al lavoro
L'organo di governo della Formula Uno, la FIA, ha consegnato l'anno scorso i primi barili di carburante derivato da rifiuti organici, sostenibile al 100%, ai produttori di motori per i test e l’eventuale convalida. La Federazione ha affermato che avere carburanti di questo genere è un requisito obbligatorio perché la F1 centri l'obiettivo di essere uno sport a zero emissioni nette di carbonio entro il 2030.
“La nostra massima priorità in termini di sostenibilità ora è costruire una roadmap per il motore ibrido che riduca le emissioni e abbia un vantaggio reale per le auto su strada", ha dichiarato a dicembre il direttore generale e responsabile sportivo del progetto F1 per la FIA Ross Brawn. "Crediamo di avere l'opportunità di farlo con un motore di nuova generazione che combini la tecnologia ibrida con combustibili sostenibili".
Il nuovo amministratore delegato della Formula Uno, Stefano Domenicali, ex capo di Lamborghini, marchio a sua volta di proprietà Volkswagen, ha dichiarato a gennaio che erano state intavolate trattative con costruttori auto non attualmente coinvolti nel campionato, “desiderosi di capire qual è il valore che possono portare a casa utilizzando la nostra piattaforma”.
Un grande ritorno
Quello di Porsche in F1 sarebbe un ritorno significativo. Il costruttore, infatti, ha corso la massima serie dell’automobilismo tra il 1957 e il 1964, vincendo anche un GP in Francia nel 1962 con il pilota americano Dan Gurney.
Dopo alcuni anni di lontananza, il marchio di Stoccarda era rientrato nel Circus nel 1983 fornendo i motori alla scuderia McLaren, vincendo – nel 1984 e nel 1985 – il titolo costruttori e conquistando tre allori piloti con Niki Lauda (1984) e Alain Prost (1985 e 1986).
Nel 1991 Porsche ha fornito per alcuni Gp i motori alla scuderia Footwork Arrows – che schierava al volante gli italiani Alex Caffi e Michele Alboreto – con risultati del tutto insoddisfacenti.
Attualmente il marchio tedesco ha un team che partecipa al campionato di Formula E.