Ultimo aggiornamento  06 giugno 2023 21:32

Volkswagen, se la ID.3 diventa cabrio.

Edoardo Nastri ·

“Una ID.3 cabriolet? Perché no? Il progetto sembra davvero allettante”. Ralf Brandstätter, ceo del marchio Volkswagen, ha pubblicato sul suo profilo LinkedIn, il più istituzionale dei social network, un disegno proveniente dal centro stile tedesco (guidato da Klaus Bischoff) raffigurante un’ipotetica versione a cielo aperto della berlina elettrica costruita sulla piattaforma Meb.

“Godersi la natura con la capote abbassata e con la spinta elettrica istantanea ma silenziosa. Potrebbe evocare sentimenti di libertà completamente nuovi e straordinari”, continua Brandstätter. “Lo ammetto, è un’idea molto attraente. Stiamo riflettendo su come si potrebbe trasformare questo disegno in un veicolo reale e il nostro team di design ha già avuto qualche idea. Cosa ne pensate?”.

Migliaia di interazioni in poche ore

Il post è diventato virale, raggiungendo quasi 2mila reazioni per centinaia di commenti in poche ore ed è stato condiviso dai vertici del gruppo Volkswagen, tra cui Klaus Bischoff e persino da Herbert Diess, numero uno di tutto il gruppo tedesco.

Per l’occasione gli stilisti di Wolfsburg hanno preso la più antica e funzionale ricetta dedicata alle cabriolet: due sole portiere laterali, passo lungo, sbalzi corti il tutto abbinato a una leggera capote in tela che scompare completamente all’interno del bagagliaio. Per il resto, i tratti stilistici della ID.3 cabriolet assomigliano in tutto e per tutto a quelli della berlina con la nota linea che parte dal frontale, attraversa il fianco all’altezza delle maniglie e circonda il posteriore prima di tornare al punto di partenza.  

Per appassionati 

L’idea, al momento ancora in fase embrionale, potrebbe tuttavia raccogliere il consenso di un pubblico di appassionati, andando a posizionarsi in un segmento, quello delle elettriche a cielo aperto, al momento occupato esclusivamente dalla Fiat Nuova 500 Cabrio e dalla due posti Smart Fortwo Cabrio. L'anno scorso il costruttore tedesco ha annunciato di aver rinunciato al progetto per la produzione in serie della ID. Buggy, elettrica a cielo aperto svelata al Salone di Ginevra 2019 e ispirata alla mitica Dune Buggy degli anni '60. 

Una versione cabriolet della berlina elettrica sarebbe poi perfettamente coerente con la relazione di successione che sussiste tra la Golf e la ID.3, più volte citata come erede della storica berlina proposta in diverse generazioni anche con tetto in tela. Se il management dovesse dare il via libera al progetto, la ID.3 cabriolet diventerebbe la seconda Volkswagen a cielo aperto in gamma dopo la T-Roc Cabriolet, al momento unico crossover a cielo aperto sul mercato. 

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Odinzov

Le scoperte a batteria si contano sulle dita di una mano, ma diversi costruttori sono intenzionati a scommettere sulla categoria: tra questi Tesla, Volkswagen e Mini

· di Paolo Odinzov

Con la bella stagione ritorna la voglia di viaggiare "en plein air". Ecco 4 modelli che rappresentano i diversi volti delle scoperte, per tutte le esigenze e le possibilità

 

· di Edoardo Nastri

Ecco come va la city car a zero emissioni, ora anche digitale e connessa. Tre allestimenti, batterie da 180 a 320 chilometri di autonomia. Listino da 26.150 euro

 

· di Edoardo Nastri

Chi l'ha disegnata spiega lo sviluppo della prima elettrica del marchio tedesco. Un'inedita stagione stilistica fatta di pochi spigoli e linee dolci che richiamano modelli storici...