Ultimo aggiornamento  30 marzo 2023 00:33

Fisker, fabbrica di batterie in Europa.

Luca Gaietta ·

La startup americana Fisker, specializzata nella produzione di vetture elettriche, sta valutando la possibilità di creare un impianto per la produzione di celle per le batterie in Europa. O in seconda opzione negli Stati Uniti, avviando una partnership con un importante fornitore del settore del quale al momento non è stata dichiarata l’identità.

250mila veicoli elettrici l'anno

Fondata nel 2016 a Los Angeles da Henrik Fisker, ex designer Aston-Martin, l’azienda californiana sta per lanciare nel mercato il suv a batteria Ocean ed ha allo studio la berlina a zero emissioni EMotion. Oltre ad aver annunciato nei giorni scorsi l’intenzione di collaborare con la multinazionale cinese Foxconn, fornitrice di Apple, per produrre assieme a quest’ultima oltre 250mila vicoli elettrici l'anno a partire già dalla fine del 2023. Notizia che ha fatto volare in alto il titolo della società in Borsa e che spiega anche la volontà del costruttore di voler partecipare personalmente alla realizzazione delle batterie per le quali ha già depositato alcuni brevetti relativi alla tecnologia degli accumulatori allo stato solido.

"Non vogliamo correre alcun rischio con le batterie", ha detto a Reuters il ceo Henrik Fisker, reduce delle problematiche causate dal ritiro delle batterie effettuato dal suo precedente fornitore, A123 System, che in seguito ha dichiarato fallimento.

Abbattere i costi

Intenzione di Fisker è quella di abbattere il più possibile i costi di produzione degli accumulatori in modo da supportare il lancio di veicoli estremamente competitivi nel mercato. Il suv Ocean, prodotto anche in Europa su licenza dalla Magna International, avrà un prezzo di partenza di circa 37.500 dollari (circa 31mila euro) inferiore alla maggior parte dei competitor.

Tag

Fisker  · 

Ti potrebbe interessare

· di Angelo Berchicci

Da un passato nella grande industria automobilistica al regno delle "new tech". Il designer guarda alla sua nuova startup e al suv elettrico Ocean, imparando dagli errori