Ultimo aggiornamento  03 giugno 2023 04:06

XPeng, il robot sfida Tesla in autostrada.

Valerio Antonini ·

XPeng - marchio elettrico cinese quotato nella Borsa di New York e sostenuto da investimenti di colossi come Xiaomi e Alibaba - introdurrà nei prossimi giorni l'ultima versione (3.0) del suo sistema di guida autonoma Navigation Guided Pilot specifica per le autostrade, un pacchetto fondamentale del programma completo X Pilot.

La versione beta del software aggiuntivo - disponibile inizialmente sulla top di gamma P7, che arriverà anche su alcuni mercati europei - è stata testata dai media cinesi del settore che hanno percorso oltre un milione di chilometri a Guangzhou con il programma in funzione.

Cambi di corsia più sicuri

Per gli esperti la funzionalità più avanzata del sistema è il rilevamento dei veicoli. I cambi di corsia a velocità sostenute - manovre ripetitive all’apparenza facili ma ricche di insidie - raggiungono livelli di sicurezza talmente elevati da "rendere i riflessi del conducente praticamente inutili". Il pilota automatico identifica situazioni pericolose come cantieri o deviazioni, evita automaticamente gli ingorghi e avverte il guidatore quando diventa più sicuro riprendere il controllo del volante, soprattutto in condizioni meteorologiche avverse o in caso di incidenti tra altri veicoli.

Il software “robot” rispetta i limiti di velocità, sceglie la corsia libera evitando la vicinanza con i camion di grandi dimensioni, supera le vetture più lente e prende le uscite giuste, infine si ferma al casello selezionato, tutto autonomamente. La complessità delle strade extra-urbane cinesi potrebbe rendere il sistema intelligente sempre più aggiornato e quindi in grado di adeguarsi facilmente alla rete viaria europea, meno articolata di quella dei test a Guangzhou, una metropoli da oltre 44 milioni di abitanti.

Lidar di serie

La XPeng P7 è la prima stradale cinese con sensore lidar di serie. L’auto dispone di 14 camere a alta definizione e radar perimetrale con 12 dispositivi di controllo a ultrasuoni che captano in tempo reale ogni elemento dinamico intorno alla vettura: tecnologie che potrebbero farla diventare una delle alternative made in China alle elettriche sempre più autonome di Tesla. La funzione Ngp sarà disponibile a breve tramite un aggiornamento Ota (over-the-air) via wireless

Tag

Cina  · Navigation Guided Pilot  · Tesla  · Xpeng P7  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

Al Salone dell’auto di Guangzhou, il costruttore cinese ha presentato il nuovo modello a ruote alte a batteria che affianca le sorelle G3, P5 e P7

· di Redazione

Il costruttore cinese ha comunicato la partenza da Shanghai delle prime 100 elettriche Tang destinate alla Norvegia, primo passo per entrare nel mercato del Vecchio continente

· di Angelo Berchicci

Nonostante la forte crescita i numeri delle startup rimangono bassi in valore assoluto. E se paragonati a Tesla, la rincorsa sembra sempre più uno sforzo titanico

· di Angelo Berchicci

La startup cinese lancia la berlina elettrica P7 in Cina e si prepara a sbarcare in America ed Europa. Raccolti nel frattempo altri 900 milioni di dollari