Ultimo aggiornamento  23 marzo 2023 13:19

Lombardia, parte car sharing elettrico E-Vai Public.

Anastasia Borra ·

Un nuovo servizio di car sharing elettrico è promosso nei comuni della Lombardia dalla società E-Vai Public, appartenente al Gruppo Fnm. Presente all’inaugurazione, avvenuta a San Giuliano Lombardo, anche Claudia Maria Terzi, Assessore alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità della Regione Lombardia.

L’iniziativa nasce dall’esigenza di diminuire le emissioni in Lombardia, una delle zone più industrializzate e inquinate d’Italia. “In tutto il territorio lombardo, in particolare nell’area milanese, è in forte crescita la domanda di una mobilità sostenibile che sappia rispondere alle esigenze di spostamento dei cittadini”, ha detto il presidente di Fnm, Andrea Gibelli.

Al via i test

Nel comune di San Giuliano l’amministrazione ha messo a disposizione di tutti gli impiegati comunali per ora due auto E-Vai, in utilizzo dal Comune dal lunedì al venerdì fino alle 18, mentre negli orari di chiusura degli uffici e nei fine settimana possono essere utilizzati anche dai cittadini. Il servizio partirà in via sperimentale in una sola zona della città, ma il sindaco Marco Segala pensa di poterlo presto allargare anche alle altre frazioni.

Tag

Auto Elettrica  · Car Sharing  · E-Vai Public  · Lombardia  · 

Ti potrebbe interessare

· di Luca Gaietta

Ideata dalla startup finlandese MaaS Global, fornisce in diverse città del mondo l'accesso a una serie di servizi come scooter elettrici, biciclette, trasporti pubblici e taxi a...

· di Marina Fanara

Si chiama Muovi-Pa e d è un programma sperimentale per spingere i dipendenti pubblici a usare l'auto in sharing per andare a lavorare. Previsti buoni sconto, più auto elettriche e...

· di Marina Fanara

Lo spiega Raffaele Cattaneo, assessore regionale all'Ambiente: 36 milioni di incentivi per l'acquisto di veicoli ecologici più 5 milioni per nuove colonnine di ricarica per...

· di Redazione

Per il biennio 2021/2022, la Regione ha presentato nuovi fondi per incentivare l'acquisto di vetture a batteria e l’installazione di ulteriori colonnine di ricarica