Ultimo aggiornamento  23 marzo 2023 11:31

Ferrari, nel 2023 il ritorno a Le Mans.

Angelo Berchicci ·

La notizia è di quelle che fanno vibrare d’entusiasmo gli appassionati di motorsport. A partire dalla stagione 2023, Ferrari ritornerà a correre nella massima categoria la 24 Ore di Le Mans e il Campionato del Mondo Endurance (WEC).

Si lavora alla vettura

A riferirlo è in una nota la stessa scuderia di Maranello, che annuncia l’avvio del programma Le Mans Hypercar (LMH), che porterà la Casa del Cavallino Rampante ad affrontare in veste ufficiale il campionato mondiale FIA WEC nella nuova categoria regina.

Ferrari ha già dato il via allo sviluppo della vettura da corsa, che nelle scorse settimane è entrato nel vivo con l’avvio delle fasi di progettazione e simulazione. Il regolamento della nuova categoria regina del campionato Endurance ammette sia versioni da gara di auto stradali già esistenti sia prototipi appositamente creati, e lascia ai team la possibilità di adottare o meno powertrain ibridi. Il programma di collaudi in pista, i dettagli della vettura e il nome dei piloti che costituiranno gli equipaggi ufficiali saranno oggetto di future comunicazioni.

Avversari agguerriti

Dopo 50 anni esatti (l’ultima partecipazione ufficiale di Ferrari nella massima categoria del campionato risale al 1973), il team di Maranello tornerà a battagliare per la vittoria assoluta nella 24 Ore di Le Mans, contro avversari del calibro di Toyota, che ha vinto le ultime tre edizioni della gara di durata e gli ultimi due campionati FIA WEC, ma anche Alpine, Scuderia Cameron Glickenhaus, Peugeot (il cui ingresso è previsto per il 2022), e forse Aston Martin, il cui programma per ora è sospeso.

Da ricordare che Ferrari ha continuato a essere presente, con ottimi risultati, nelle categorie GTE del FIA WEC tramite i suoi team clienti. Ad esempio, nel 2020 AF Corse su 488 GTE Evo ha conquistato il titolo team e piloti nella categoria GTE Am.

Nessuna parola sulla Formula 1

“Con il nuovo programma Le Mans Hypercar, Ferrari rilancia il suo impegno sportivo e conferma la volontà di essere protagonista nei campionati di eccellenza del motorsport mondiale”, ha dichiarato John Elkann, presidente ad interim di Ferrari dopo le dimissioni di Louis Camilleri.

Al momento la Casa non ha annunciato se e in che modo il nuovo impegno nella serie Endurance avrà ripercussioni sulla sua partecipazione al Campionato mondiale di Formula 1, che a partire dal 2022 vivrà un cambio di regolamento.

Tag

24 ore Le Mans  · Endurance  · Ferrari  · Hypercar  · Scuderia Ferrari  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

Il pilota spagnolo resterà alla guida della monoposto francese anche nel 2022 con le nuove regole. Possibile anche un ritorno a Le Mans nel 2023

· di Redazione

Quarto trionfo consecutivo per il marchio giapponese con l’equipaggio formato da Mike Conway, Kamui Kobayashi e José María López. Vittorie Ferrari nelle classi GTE

· di Angelo Berchicci

"Penso di potermi divertire", dice della corsa di durata più antica e celebre del mondo il pilota, dopo aver già guidato monoposto di Formula 1 e auto da rally

· di Angelo Berchicci

Al via il 1° maggio la stagione 2021 del Wec, che attira sempre più Case. Tra due anni alla famosa 24 Ore potrebbero esserci otto gruppi mondiali. Merito anche...

· di Redazione

A Maranello i risultati finanziari sono migliori del previsto. La pandemia ha colpito ma le Rosse limitano i danni. Un modello a batteria è in arrivo e nessuna notizia sul nuovo...

· di Angelo Berchicci

Svelata la nuova vettura elettrificata per il campionato Endurance. Rispetta il regolamento hypercar. Per la prima volta ne sarà realizzata anche una versione stradale