La società americana Barrett-Jackson, di Scottsdale, in Arizona, metterà all’asta il 20 marzo la Cobra 427 Super Snake appartenuta a Carroll Shelby.
La vettura che già nel 2007 era stata venduta per la cifra record di 5,5 milioni di dollari, all’epoca la quotazione più elevata mai raggiunta negli Usa da un modello da collezione, è la sola Super Snake rimasta in vita delle due realizzate da celebre pilota e fondatore della omonima Casa automobilistica di Entenprise (Nevada). L'altro esemplare costruito per l’attore Bill Cosby è finito diversi anni fa in fondo all’Oceano Pacifico in seguito a un incidente.
Nata per le competizioni
Realizzata nel 1966 originariamente come 427 Cobra Competition, per essere impiegata in un tour promozionale europeo, l’esclusiva roadster fu trasformata nel 1997 da Carroll Shelby in Super Snake e venne ribattezzata Cobra Semi-Competition. La versione principale - destinata al solo utilizzo in pista - non prevedeva parabrezza e paraurti. Come anche gli scarichi silenziati, che vennero montati successivamente in modo da consentirne l’uso sulle normali strade.
Da 0 a 100 in poco più di 3 secondi
Vista la vocazione super sportiva del modello, Shelby equipaggiò la Cobra 427 Super Snake con un V8 biturbo di 7.0 litri, sovralimentato da 2 turbocompressori Paxton, capace di fornire 800 cavalli. Una potenza mostruosa che ancora oggi permette all’auto prestazioni da fare invidia a molte supercar attuali con una accelerazione da 0 a 60 miglia orarie (0-97 chilometri orari) in appena 3 secondi netti.
Destinata a raggiungere un altro record
Per descrivere la vettura Barrett-Jackson ha rilasciato un teaser di 6 minuti che ne approfondisce la storia e le origini, sottolineando come si tratti davvero di un modello unico in tutti i sensi, destinato sicuramente a toccare un nuovo record per la cifra a cui verrà venduto. Pronti all'offerta?