Ultimo aggiornamento  01 giugno 2023 07:54

Consumer Reports: la numero uno è Mazda.

Luca Gaietta ·

Secondo Consumer Reports, negli Usa Mazda è il marchio automobilistico più affidabile del 2020. Per la prima volta nella storia il costruttore automobilistico giapponese ha scalato fino alla vetta la classifica redatta ogni anno dalla importante rivista americana pubblicata dal 1936, cui fa capo l’organizzazione senza scopo di lucro Consumers Union che si occupa di test imparziali sui prodotti.

32 marchi sotto esame

In tutto sono 32 i marchi automobilistici che rientrano nella graduatoria, basata su quattro fattori chiave per determinare il punteggio finale: prova su strada, affidabilità, soddisfazione del proprietario e sicurezza.

Mazda con 80 punti conquistati ha superato nelle prime 5 posizioni della classifica Bmw (78), Subaru (76), Porsche (76) e Honda (75). Dato che trova conferma anche in un aumento delle vendite nel 2020 in Nordamerica nonostante la pandemia, grazie soprattutto alla popolarità del suv a 7 posti CX-9 e del crossover CX-30.

Scendono Tesla e Alfa Romeo

Tra le case che hanno perso terreno, penalizzate nella maggior parte dei casi dalla scarsa affidabilità di alcuni modelli, Lincoln è quella che ha visto il peggior calo rispetto al 2019 scendendo di ben 15 posizioni fino al 28 posto. Male anche Genesis (marchio proprietà di Hyundai) passato dalla seconda alla tredicesima posizione. Tesla è calata di cinque posizioni finendo al 16esimo posto. Giù l’Alfa Romeo finita in fondo alla lista con cinque posti in meno. Qui l’intera classifica sul sito ufficiale di Consumer Reports.

Tag

Consumer Reports  · Mazda  · USA  · 

Ti potrebbe interessare

· di Francesco Paternò

A sei anni dal lancio, il suv compatto giapponese ha un design originale e fresco e si aggiorna solo nei contenuti. Motore unico quattro cilindri benzina: ecco come va

· di Angelo Berchicci

Il crossover giapponese non segue le mode. Abbiamo provato la versione 2021 con motore 2,0 litri a benzina da 165 cavalli, cambio automatico a 6 marce e trazione integrale

· di Paolo Odinzov

Debutta sul crossover giapponese il nuovo propulsore Skyactiv-X SPCCI 2.0 da 186 cavalli, aumentano le prestazioni e scendono i consumi. Prezzi da 29.550 euro

· di Angelo Berchicci

Nel 1985 l'industria giapponese era in fibrillazione. Al Salone di Tokyo Mazda stupì con un prototipo futuristico. Rappresentava il massimo livello tecnologico della Casa

· di Redazione

La berlina giapponese è già ordinabile a un prezzo di listino che parte dai 26.800 euro. Tre motorizzazioni disponibili, tutte mild hybrid