Il mercato dell'auto cinese mostra segnali di crescita. Secondo l’associazione dei costruttori della Repubblica popolare a gennaio 2021 in Cina sono stati venduti 2,5 milioni di veicoli, segnando un rialzo del 30% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.
Particolarmente soddisfacenti sono state le consegne di auto con motorizzazioni alternative elettrificate. La crescita di modelli ibridi, plug-in elettrici o a idrogeno ha registrato un aumento esponenziale del 239% attestandosi a circa 180mila nuove unità, seguendo la scia degli incentivi all’acquisto di veicoli a batteria promossi dal governo cinese.
Previsioni al rialzo per il 2021
La ripresa del mercato dell’auto post pandemia in Cina sta già gradualmente avvenendo da qualche tempo. Le vendite totali nel 2020 sono state pari a 25,3 milioni di veicoli, appena l’1,9% in meno rispetto ai dodici mesi del 2019. A dicembre dell’anno scorso l’aumento registrato è stato del 6,4% rispetto al 2019 e del 2,1% rispetto al mese precedente.
L’associazione dei costruttori automobilistici della Repubblica popolare (Caam) prevede che le vendite nel 2021 aumenteranno ulteriormente fino a superare i 26 milioni di veicoli, in particolare grazie allo sviluppo dei veicoli elettrificati.