Spesso le automobili sono vere e proprie protagoniste dei video musicali: dal pop al rock, dall'hip-hop al blues, per un viaggio a quattro ruote nella storia del videoclip. Ecco una selezione.
1 The Doors, Ford Mustang
Tecnicamente quello di "Queen of the Highway"(1970) dei Doors non è un videoclip ufficiale dell'epoca, ma è stato pubblicato come omaggio sul canale Youtube della casa discografica Rhino Records nel 2018. Ben prima della nascita di Mtv vediamo Jim Morrison nel deserto al volante di una Ford Mustang, per poi parcheggiare e fare uno spuntino in una tavola calda. Un vero patrimonio della storia del rock.
2 Madness, Morris Minor
Una Morris Minor Bianca del 1959 è la star di "Driving in My Car" dei Madness, una vera hit ska, in cima alle classifiche dell’estate del 1982. Nel video l'auto, rinominata "Maddiemobile", porta i membri della band inglese in giro per la città di Coventry. Una scelta non casuale: la Minor, prima auto britannica a vendere oltre un milione di unità, era l'emblema della "englishness". Un fatto ironico considerando che era stata progettata da Alec Issigonis, di origini greche, che avrebbe firmato anche la Mini.
3 ZZ Top, Ford Coupé Hot Rod
Una Ford Coupé Hot Rod rossa e gialla del 1933 è protagonista del videoclip del singolo "Gimme All Your Lovin'" (1983) del trio texano ZZ Top. La quattro ruote si chiamava "Eliminator" (omonima dell'album dell'epoca della band rock blues) e fu commissionata dal cantante Billy Gibbons, innamorato di un modello simile che vide in "The California Kid". Giovani stravaganti e donne in abiti succinti, un video che per estetica risponde ai canoni dell'epoca, un manifesto degli anni '80 entrato nel pantheon dei videoclip musicali.
4 Tears For Fears, Austin-Healey 3000
"Everybody Wants to Rule the Word" dei Tears For Fears nel 1985 scalò le classifiche. Il videoclip mostra il cantante Curt Smith alla guida di un Austin-Healey 3000 Mark III nel sud della California. Smith ha raccontato: "In realtà per le riprese volevamo una vecchia auto sportiva inglese come la mia, una Triumph TR3A del 1959, che possiedo ancora oggi, ma non siamo riusciti a trovarne una così abbiamo optato per l'Austin Healey."
5 Prince, Bmw Serie 8
Per il video di "Sexy M.F." del 1992 Prince and The New Power Generation scelsero una Bmw Serie 8 gialla brillante, una appariscente e vera protagonista a quattro ruote. A quanto pare il principe del pop amava così tanto l'auto che decise di decorare la sua camera da letto per abbinarla alla vivace verniciatura.
6 Jamiroquai, Lamborghini
"Cosmic Girl" dei Jamiroquai del 1996 presenta una rara Diablo disegnata da Lamborghini in occasione del suo 30° anniversario. Sono stati prodotti solo 16 modelli con la guida a destra. L'auto era di proprietà del cantante Jay Kay. Nel video c’è anche una F40 guidata dal batterista dei Pink Floyd Nick Mason, che ne era il proprietario. Tra le quattro ruote un'altra Lamborghini: la F355 Berlinetta.
7 Kylie Minogue, De Tomaso Mangusta
Nel 2001 "Can't Get You Out of My Head" di Kylie Minogue è stata un vero tormentone. Per il videoclip i produttori hanno scelto una De Tomaso Mangusta, costruita dal 1967 al 1971 dall'omonimo marchio italiano. Un'icona, impossibile da dimenticare, proprio come la cantante con l'inconfondibile cappuccio bianco e il rossetto rosso.
8 Sheryl Crow, Ford Mustang GT Fastback e GT40
Il videoclip di "Steve McQueen" di Sheryl Crow (2002) rende omaggio al leggendario attore ricreando sequenze dei film "Bullitt" e "The Great Escape". C'è una grande varietà di auto in questo video: una Porsche 356 Speedster, poi una Ford Mustang GT Fastback, ma anche un Maggiolino e una Ford GT40.
9 Gorillaz, Chevrolet Camaro, Chevrolet El Camino
Nel 2010 è stata la volta di "Stylo", dei Gorillaz, artisti pop intermediali e concettuali che per il video della traccia hanno tratto ispirazione da Mad Max. Possiamo vedere i "membri animati" della band Murdoc, 2D e Cyborg Noodle a bordo di una vecchia Chevrolet Camaro del 1969 inseguiti tra gli altri anche da Bruce Willis al volante di una Chevrolet El Camino del 1968.
10 Jay-Z e Kanye West, Maybach 57
Spike Jonze ha diretto il video per la traccia del 2011 "Otis" di Jay-Z e Kanye West, un featuring con il colosso del soul Redding: le due star dell'hip-hop sono su una Maybach 57 del 2004 customizzata e "mutilata" con la fiamma ossidrica dai professionisti della Shelly Ward Industries di North Hollywood. L'auto è stata poi messa all'asta per beneficenza senza successo, recuperando solo 60mila dollari sul suo prezzo originale.