Ultimo aggiornamento  28 marzo 2023 17:02

Da Renault e Daimler un nuovo commerciale.

Luca Gaietta ·

Secondo l’agenzia Reuters, Renault e Daimler sarebbero in trattative per sviluppare congiuntamente almeno un modello commerciale, dando così nuova linfa e ragione d’essere all’alleanza stretta nel 2010. Accordo nato soprattutto per la fornitura di motori diesel da parte del costruttore francese a quello tedesco, e che adesso sembrerebbe in procinto di essere sciolto visto il calo nel mercato del gasolio. 

Veicoli adatti all'impiego urbano

La coppia, stando alle fonti di Reuters, potrebbe collaborare per realizzare insieme la prossima generazione di Renault Master, particolarmente adatto all’impiego in ambito urbano. La pandemia ha aumentato le consegne da e-commerce e di conseguenza la domanda di furgoni, mercato in espansione.

Sinergie e costi

Una operazione simile è allo studio anche di Ford e Volkswagen, in seguito all'alleanza annunciata nel 2019, che hanno ipotizzato lo sviluppo congiunto di due furgoni. Mentre la multinazionale Stellantis, nata il mese scorso dalla fusione di Fca e Psa, ha già fatto sapere che unirà le risorse per la realizzazione di veicoli commerciali da produrre sotto i vari marchi del Gruppo.

Tag

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

Francois Farion, responsabile dello stile della Casa francese, presenta la nuova arrivata: "Totale attenzione dalla scelta dei materiali alla lavorazione dei dettagli"

· di Redazione

La Casa francese prosegue l'offensiva per riconquistare il segmento C e anticipa il nome del prossimo suv che nel 2022 sostituirà l’attuale Kadjar

· di Edoardo Nastri

Il prototipo anticipa le forme della Classe T, che arriverà entro la fine dell'anno anche in versione elettrica. Il progetto è realizzato in sinergia con la Renault Kangoo

· di Sergio Benvenuti

Il colosso di e-commerce di Jeff Bezos ordina 1.200 eSprinter e 600 eVito per le consegne in tutta Europa. Obiettivo: l'intera flotta a batteria entro il 2040