Ford e Google hanno annunciato una partnership strategica della durata di sei anni per accelerare la trasformazione digitale dei modelli del costruttore americano. A partire dal 2023, i veicoli del gruppo Ford - Licoln compresi dunque - utilizzeranno il sistema Android, con app e servizi integrati del colosso di Mountain View come Google Maps e Google Assistant.
Nello specifico, Google Cloud diventerà il fornitore ufficiale di Ford nella gestione di dati, intelligenza artificiale (AI) e machine learning (ML). L'accordo tra le due multinazionali prevende inoltre un nuovo gruppo di lavoro, chiamato Team Upshift, che si occuperà del processo di trasformazione della Casa di Detroit.
"Tecnologia sicura e connessa"
"Mentre prosegue una delle trasformazioni più profonde della sua storia attraverso l'elettrificazione della gamma, la connettività dei veicoli e la guida autonoma, la partnership tra noi e Google rappresenta una fucina di innovazione in grado di offrire un'esperienza superiore ai nostri clienti e modernizzare la nostra attività", ha affermato Jim Farley, presidente e ceo di Ford.
"Dal primo esempio di catena di montaggio alla più recente tecnologia di assistenza alla guida, Ford ha segnato il passo dell'innovazione nell'industria automobilistica per quasi 120 anni", ha affermato Sundar Pichai, ceo di Google e Alphabet. "Siamo orgogliosi di poter collaborare insieme, utilizzando il meglio dell'intelligenza artificiale, dell'analisi dei dati e delle piattaforme cloud per aiutare a trasformare il business di Ford e creare tecnologie che garantiscano alle persone di muoversi sicure e, allo stesso tempo, connesse".