Ultimo aggiornamento  02 aprile 2023 08:08

Lexus cambia identità e rilancia.

Edoardo Nastri ·

Lexus prova a cambiare marcia. Nel giorno della comunicazione dei risultati 2020 ha annunciato il debutto in primavera di una nuova concept car, presumibilmente a trazione elettrica, che segnerà l’inizio di una nuova era stilistica e progettuale. E ancora per la fine del 2021 il primo modello di serie figlio di questa nuova visione.

Per quanto riguarda i dati di vendita 2020, Lexus ha consegnato 718.715 nuove unità a livello globale, il 6% in meno rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. In particolare le consegne in Europa sono state 71mila (-19%), in Nord America 297mila (-9%), in Cina 225mila (+11%), in Giappone 49mila (-21%) e in Medio Oriente 27mila (-18%).

Nuovo logo 

“Il debutto di nuovi modelli proseguirà anche il prossimo anno e oltre. La nostra sfida è offrire felicità e benessere a chiunque decida di entrare in contatto con Lexus superando le aspettative”, ha detto Koji Sato, presidente di Lexus.

Il costruttore ha contestualmente rilasciano un teaser della nuova concept car che sembrerebbe preannunciare il passaggio dal logo grafico alla scritta in lettere, come hanno fatto diversi altri competitor. Lexus ha lanciato la sua prima auto elettrica quest'anno: la UX 300e è anche il primo modello a zero emissioni del gruppo Toyota.

Tag

Auto elettriche  · Lexus  · Mercato  · Toyota  · 

Ti potrebbe interessare

· di Edoardo Nastri

La prossima elettrica del costruttore giapponese si chiamerà RZ e arriverà nel 2022. Nel frattempo ecco Rov, concept di un quadriciclo estremo a idrogeno

· di Valerio Antonini

Il brand di lusso di Toyota ha svelato dei concept ispirati agli straordinari personaggi del film Marvel, presentato in anteprima a Los Angeles

· di Edoardo Nastri

La seconda generazione del suv giapponese sarà solo full hybrid o plug-in. In Italia entro fine anno con un design più elegante e un comparto tecnologico rivisto

· di Francesco Paternò

Al volante del crossover premium di media grandezza, primo modello elettrico in Europa del gruppo Toyota. Motore con potenza pari a 204 cavalli, autonomia fino a 315 chilometri

· di Edoardo Nastri

La Casa giapponese si riprende il primato nonostante la pandemia riduca le consegne a 9.528.438 unità (-11,3%). Male Europa (-8,5%) e Usa (-12,7%), bene Cina (+10,9%)

· di Edoardo Nastri

Davanti agli azionisti, il presidente Akio Toyoda prevede un utile operativo in calo dell'80% ma garantisce che ci saranno degli utili. Niente tagli alla produzione in Giappone