Ultimo aggiornamento  07 giugno 2023 07:34

Eni con Be Charge per la mobilità elettrica.

Redazione ·

Il gruppo Eni e Be Charge - operatore integrato per la mobilità a zero emissioni - hanno firmato un accordo per la diffusione su tutto il territorio nazionale delle infrastrutture di ricarica per la mobilità elettrica, che verranno alimentate da energia 100% rinnovabile.

A partire da marzo, in Italia, utilizzando l'app di ricarica Be Charge, tutti i possessori di auto elettriche potranno usufruire di uno sconto del 50% sulla prima ricarica, effettuata presso una di queste stazioni di ricarica, sia in corrente alternata da 22 chilowatt che in corrente continua con potenze da 75 a 300 chilowatt. 

"Espansione elettrica"

"Grazie a Be Charge, aggiungiamo la possibilità di ricaricare la propria auto elettrica su suolo pubblico", ha dichiarato Alberto Chiarini, amministratore delegato di Eni gas e luce. "Il nostro impegno è quello di incentivare la mobilità sostenibile, elemento chiave per la transizione energetica e a cui vogliamo contribuire attraverso un’appropriata diffusione dei sistemi di ricarica e delle infrastrutture per la loro gestione".

"La partnership è un ulteriore passo verso il consolidamento di una strategia di espansione che vede già nel 2021 un aumento significativo dei punti di ricarica sul territorio, l’installazione di infrastrutture di ricarica sempre più potenti e l’apertura a una mobilità elettrica anche in altri Paesi europei", ha dichiarato Paolo Martini, amministratore delegato di Be Charge.

Tag

Auto Elettrica  · Be Charge  · Eni  · Mobilità sostenibile  · 

Ti potrebbe interessare

· di Marina Fanara

Le stazioni di servizio del gruppo saranno presto dotate di colonnine per la ricarica delle elettriche ed erogheranno carburanti alternativi e idrogeno

· di Redazione

In collaborazione con l'azienda Be Charge, dodici stazioni attive a Bagnoli e a via Argine, tre a Ponticelli e 180 in tutti i parcheggi Anm (Azienda napoletana mobilità)