Ultimo aggiornamento  09 giugno 2023 06:46

Polizia: oltre 1.000 sanzioni e 4 arresti in autostrada.

Anastasia Borra ·

Una maxi operazione della Polizia di Stato sulle autostrade e grandi vie di comunicazione ha coinvolto circa 300 pattuglie e ha portato a oltre 1.000 sanzioni e all’arresto di 4 persone. L’attività di controllo dei mezzi pesanti ha impegnato anche i reparti dell’unità cinofila e gli elicotteristi del Reparto Volo.

Fondamentale nello svolgimento della verifica delle irregolarità è stato l’utilizzo di uno speciale apparecchio capace di rilevare i dati della scatola nera anche a distanza, senza la necessità di fermare il veicolo e velocizzando i tempi delle procedure di ispezione.

Molte sono state le irregolarità e le anomalie riscontrate, poi immediatamente sanzionate. Diversi conducenti hanno manomesso il tachigrafo del proprio veicolo, guidando per un numero di ore maggiori a quelle consentite, facendo concorrenza sleale e costituendo un potenziale pericolo per la pubblica sicurezza. A Livorno è stato multato un camionista il cui apparecchio segnava il veicolo fermo da circa 50 minuti, quando in realtà, al momento del controllo della Polizia, l’uomo era perfettamente alla guida.

Sanzionato anche il conducente di un furgone fermato a Terni e diretto al Nord Italia poiché portava a bordo del proprio veicolo 7 cani, di cui 4 di razza, e 2 gatti senza rispettare i criteri di sicurezza e le modalità di trasporto. L’ammonto della multa è pari a 5.000 euro.

Sempre a Terni, grazie al supporto dell’unità cinofila, sono stati arrestati due uomini che nascondevano nel portabagagli della loro vettura quasi 5 chili di marijuana e simile sorte è toccata a un altro trasportatore, fermato in possesso di oltre un chilo di stupefacenti.

Numerosi anche i furti. Nella stazione di servizio di San Nicola Ovest, nel casertano, la Polizia Stradale ha fermato un uomo mentre tentava di derubare da un furgone in sosta circa 90 colli di generi alimentari. La refurtiva è stata prontamente restituita al proprietario, ignaro di quanto accaduto attorno a lui.

Tag

Ti potrebbe interessare

· di Marina Fanara

Lo ha stabilito la Procura di Macerata: chi fugge all'alt degli agenti può essere denunciato per resistenza a pubblico ufficiale, reato punito con la reclusione da 5 mesi a 6 anni

· di Redazione

Operativa la sentenza della Corte d'appello di Roma del 10 aprile. Società Autostrade e Polizia garantiscono il massimo impegno per l'incolumità di chi viaggia

· di Marina Fanara

In questi primi mesi del 2017, meno feriti ma aumentano le persone che hanno perso la vita: l'allarme nella Giornata europea Vision zero sulla sicurezza stradale