La gamma Bmw M si espande con l'arrivo della M5 CS, una serie in edizione limitata alimentata dal motore V8 da 4,4 litri con 635 cavalli che ne fa il modello il più potente nella storia della famiglia sportiva tedesca.
305 chilometri orari
La M5 CS ha cambio automatico M Steptronic a otto velocità con Drivelogic e il sistema a trazione integrale M xDrive, che anche una modalità a sola trazione posteriore. Rispetto alla Bmw M5 Competition, la M5 CS è stata messa a dieta di 70 chili: l'auto scatta da 0 a 100 chilometri orari in 3 secondi e da 0 a 200 in 10,4 secondi. La velocità massima è da pista, 305 chilometri all'ora, limitata elettronicamente.
Interni esclusivi
L'esclusività si respira anche nell'abitacolo con i sedili M Carbon rivestiti in pelle Merino nera con pannelli a contrasto e cuciture decorative in "Mugello Red". I poggiatesta integrati - con i loghi M5 illuminati per i sedili anteriori - riportano il profilo del leggendario circuito di Nürburgring. Il volante M in Alcantara richiama il design delle auto da corsa, mentre le palette del cambio sono in fibra di carbonio.
Quattro terminali
Dal punto di vista estetico,spiccano i tubi luminosi a L dei fari, mentre il cofano, lo splitter anteriore, le calotte dei retrovisori esterni, lo spoiler posteriore, il diffusore posteriore, la copertura del vano motore e il silenziatore di aspirazione sono realizzati in plastica rinforzata con fibra di carbonio. Il sistema di scarico sportivo è in acciaio inossidabile con quattro terminali non decorati. Le pinze dei freni sono verniciate in rosso o in oro come optional. Oltre alla verniciatura Brands Hatch Grey metallizzato, sono disponibili le esclusive vernici opache Bmw Individual Frozen Brands Hatch Grey metallizzato e Frozen Deep Green metallizzato.
Il lancio sul mercato della nuova Bmw M5 CS è per la primavera, in Italia avrà un prezzo di 204.900 euro.