La carrozzeria spagnola Hurtan, fondata nel 1991 dall’imprenditore Juan Hurtado González, ha presentato la Grand Albaycin. Una roadster basata sull’ultima generazione della Mazda MX-5, caratterizzata da un design di chiara ispirazione retrò, che prende il nome dal quartier Albaicín di Granada famoso per conservare ancora numerose rovine risalenti al passato dominio medievale nella penisola iberica dei Mori.
Ricorda la Jaguar XK120
La vettura che, secondo alcune voci avrebbe ricevuto il plauso della Mazda disposta a confermare la garanzia sulle parti meccaniche, ricorda nella linea le decapottabili britanniche costruite tra gli anni ’50 e ’60. Come la Jaguar XK120 nella connotazione affusolata della coda, oppure la Austin Healey Sprite e la MG MGA per i fari tondi in evidenza e la griglia cromata.
Gli stessi motori della giapponese
Anche all’interno la Hurtan Grand Albaycin si rifà nello stile alle vetture classiche di una volta. Sfoggia finiture in pelle marrone chiaro e particolari in legno e fibra di carbonio. Mentre sotto al vestito sulla vettura non cambia praticamente nulla rispetto alla MX-5. Rimane uguale non solo il pianale, ma anche l’impostazione della architettura sospensiva, oltre al comparto motori che prevede il conosciuto quattro cilindri 1.5 litri da 132 cavalli, associato alla trazione posteriore tramite un cambio manuale a 6 marce. In alternativa al quale è disponibile il più potente 2.0 litri da 184 cavalli offerto, volendo, in opzione con cambio automatico a 6 rapporti.
4 mesi per realizzarla
Già ordinabile sul sito del costruttore, la Hurtan Grand Albaycin verrà prodotta quest’anno in sole 30 unità, vendute con un prezzo a partire da circa 59mila euro.
Ogni esemplare richiederà per la realizzazione 4 mesi di lavoro durante i quali sarà possibile essere informati sulle fasi di lavorazione. Una volta ultimata, la vettura verrà consegnata come una vera fuoriserie direttamente presso un luogo stabilito da cliente.