Ultimo aggiornamento  02 giugno 2023 13:15

Toyota C-HR GR Sport, che grinta.

Paolo Odinzov ·

La Toyota C-HR si veste di grinta e debutta nella inedita versione GR Sport, ispirata alle auto da competizione della divisione Gazoo Racing del costruttore. Si tratta di un allestimento già adottato sulla omonima versione della Corolla, che allarga ulteriormente gli orizzonti nel mercato del crossover giapponese: al momento il modello ibrido a ruote alte più venduto in Italia con 61mila unità dal lancio nel 2016.

Finiture in Piano Black

Offerta in cinque colorazioni esclusive, tra cui quella Dynamic Grey con tetto nero, la Toyota C-HR GR Sport e subito riconoscibile all’esterno per le finiture in "piano black" sulla carrozzeria e il logo del marchio su sfondo nero. Oltre a particolari come lo spoiler anteriore più aggressivo e i cerchi in lega specifici da 19 pollici.

Nell’abitacolo torna il suo carattere da racing con dei rivestimenti in pelle e Alcantara, quest’ultima scelta anche per la perfetta aderenza sui sedili in condizioni di guida veloce. Prevede poi un pacchetto di equipaggiamenti che include vetri oscurati, battitacco dedicato e pulsante di stop/start GR, sedili anteriori riscaldati e un sistema audio studiato appositamente dalla JBL.

Stessi motori

Non cambiano le motorizzazioni, con la scelta tra due sistemi full hybrid 1.8 litri da 122 cavalli e 2.0 litri da 184. Riviste invece l'architettura delle sospensioni e la regolazione dello sterzo per avere maggiore reattività. L'equipaggiamento di serie prevede anche specifici pneumatici Continental Premium Contact 6 da 19 pollici che aumentano i livelli di aderenza e la rigidità in curva. E per garantire la massima sicurezza la giapponese può contare dì sul pacchetto Toyota Safety Sense comprensivo di tecnologie come il sistema di pre-collisione, il cruise control adattivo e il Lane Trace Assist che assistono il guidatore in ogni momento della marcia.

I prezzi

Il listino della C-HR GR Sport parte da 37.600 euro, che si riducono a 31.600 euro in caso di rottamazione grazie agli Hybrid Bonus e agli ecoincentivi attualmente in vigore. Per la vettura è disponibile il programma di finanziamento Toyota Pay Per Drive Connectet, pagando rate a partire da 346 euro e con la possibilità restituirla in qualsiasi momento grazie al Valore Futuro Garantito. La formula Kinto One prevede infine la possibilità di noleggio a lungo termine con un canone mensile di 349 euro (iva esclusa, 48 mesi e percorrenza di 60mila chilometri) per entrambe le motorizzazioni.

Tag

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Odinzov

Il costruttore giapponese deposita una richiesta per conservare i diritti sul nome della celebre coupé uscita di produzione nel 2005. Erede all’orizzonte?

· di Paolo Odinzov

Giunto alla quarta generazione, in Italia il suv più grande del costruttore è in vendita con un sistema full hybrid da 248 cavalli e prezzi da 47.200 euro

· di Angelo Berchicci

Svelata la nuova vettura elettrificata per il campionato Endurance. Rispetta il regolamento hypercar. Per la prima volta ne sarà realizzata anche una versione stradale