Snam4Mobility, società del gruppo Snam per la mobilità sostenibile, ha appena inaugurato a Rieti, il primo distributore di gas naturale in un'area di servizio IP (precisamente in via Oreste di Fazio).Il nuovo impianto rientra in un programma per la realizzazione in Italia di 26 nuovi impianti a metano presso la rete IP (gruppo Api), grazie a un accordo siglato tra le due aziende nel 2018.
L'intesa con IP fa parte del piano strategico 2020-2024 di Snam che prevede 150 nuove stazioni di rifornimento di gas naturale e biometano e le prime cinque stazioni di rifornimento di idrogeno.
Metano in tutta Italia
Nel Lazio entro il 2022 verranno attivati altri 5 impianti di cui tre in autostrada, sulla A1 presso le stazioni di servizio Mascherone Est-Roma, Mascherone Ovest-Roma, A1 Casilina Est Frosinone.
Gli altri 20 punti di rifornimento saranno realizzati in Lombardia (5 impianti di cui 3 autostradali), Toscana (5 impianti, 4 autostradali), Emilia-Romagna (2 autostradali), Veneto (2 autostradali), in Abruzzo (1 autostradale), Calabria (1), Marche (1 autostradale), Piemonte (1 autostradale), Puglia (1) e Umbria (1 autostradale).
"Con il nuovo impianto di Rieti", dichiara Andrea Ricci, senior vice president Filling stations di Snam4Mobility, "confermiamo il nostro impegno a investire nelle infrastrutture di distribuzione per consentire a carburanti alternativi e sostenibili come CNG, LNG, biometano e bio-LNG di favorire la decarbonizzazione della mobilità, dalle auto ai veicoli commerciali, dai trasporti pesanti al trasporto pubblico locale”. P
Per IP si tratta di "una tappa importante per la crescita di un'infrastruttura di distribuzione di gas naturale per autotrazione su tutto il territorio italiano, e si inserisce nei piani delle due società per promuovere una mobilità sempre più sostenibile".