Ultimo aggiornamento  02 giugno 2023 05:07

Honda Forza 350, giapponese d'Italia.

Antonio Vitillo ·

FOSSACESIA (CH) – Abbiamo provato il nuovo Honda Forza 350, scooter nato nel 2000 per il Giappone e poi dal 2004 venduto in Europa in oltre 100mila unità. Oggi la gamma comprende anche le cilindrate 125 e 750, oltre all’inedita intermedia di 350.

Costruito nello stabilimento Honda di Atessa (CH), il Forza 350 - ora effettivamente di 330 centimetri cubici - rispetto alla precedente versione 300 che ne aveva 279, è anche omologato Euro 5, ha una potenza aumentata del 17% e più coppia che si avverte ai medi regimi aumentando la possibilità di allungo, qualità che tornano buone anche nei trasferimenti autostradali.

Comodo e silenzioso

Il Forza 350 è uno scooter confortevole. La protezione aerodinamica può contare su un parabrezza a regolazione elettrica con escursione di 40 millimetri. Le distanze fra sella, manubrio e pedana creano un triangolo virtuale entro cui il pilota, anche se di alta statura, può trovare la sua posizione di guida preferita. Nessuna vibrazione arriva dal motore, il suono di scarico non eccede in emissioni di decibel, la sella non distante da terra consente facile appoggio dei piedi fermandosi ai semafori.

Il vano al di sotto della seduta è fra i più ampi della categoria, ci stanno due caschi integrali, e rimane spazio per altri oggetti. Nel cassetto retro scudo si possono riporre la “smartkey” e lo smartphone, per la ricarica c’è una presa Usb-C.

Cambia volto

L’estetica è stata totalmente rivisitata. Ora l’Honda Forza 350 ha plastiche accoppiate perfettamente a filo, dalle quali non arriva nessun scricchiolio nell'uso anche in città con buona percezione di qualità complessiva. Lo scooter pesa 184 chili compresi gli 11,5 litri di pieno di benzina, un peso non eccessivo che si apprezza nelle manovre da fermo e lo rende maneggevole nel traffico. L’impianto frenante è facilmente modulabile, efficace e ben assistito dall’Abs.

L’Honda Forza 350 dichiara consumi nel ciclo medio pari a 30 chilometri con un litro di benzina. E' in vendita in cinque diverse colorazioni al prezzo è di 5.995 euro. Successivamente arriverà una versione “De Luxe” con di serie un nuovo sistema di connessione vocale allo smartphone e il baule posteriore da 35 litri.

Tag

Atessa  · Forza 350  · Honda  · 

Ti potrebbe interessare

· di Antonio Vitillo

Abbiamo provato lo scooter punta di diamante della gamma del costruttore giapponese, già campione di vendite nel nostro Paese. Più potente e tecnologico, costa 5.690 euro

· di Antonio Vitillo

L'ultima versione dello storico scooter giapponese si distingue per brillantezza, maneggevolezza e tecnologia, oltre che per un'ulteriore riduzione dei consumi. Prezzo da definire

· di Antonio Vitillo

Abbiamo provato il maxi due ruote da città giapponese in arrivo col 2021. Nuovo look, motore più potente e tanta tecnologia. Prezzo 12.490 euro