Ultimo aggiornamento  06 giugno 2023 12:27

eTaxi, la corsa si paga (anche) in bitcoin.

Patrizia Licata ·

Pagare il taxi con il bitcoin: l’offerta è già attiva sulla rete eTaxi in collaborazione con Future’s Value. Non è la fantascienza della finanza: il bitcoin – la moneta virtuale generata da un network di computer e gestita in modalità decentrata - rappresenta una concreta opzione di pagamento anche per i servizi della mobilità.

eTaxi (RadioTaxi 02 5353, servizio attivo in tutta Italia) ha scelto di accettare pagamenti in bitcoin per venire incontro non solo all’innovazione ma alle richieste della clientela. La criptomoneta è sempre più diffusa e soprattutto i clienti internazionali hanno già chiesto di poter pagare in bitcoin, specialmente sulla piazza di Milano, come indica Antonio Catanzaro, presidente della sigla eTaxi. 

Ma i bitcoin sono noti e utilizzati anche in Italia: “Il mercato nazionale non è affatto indietro a quello europeo”, sottolinea Pasquale Sorgentone, ricercatore in ambito blockchain (la tecnologia alla base delle criptovalute), fondatore e ceo di Future's Value.

Come funziona

Il servizio è già attivo in abbonamento: il cliente si abbona a eTaxi e paga in bitcoin (la quantità la decide il cliente e viene scalata di corsa in corsa). Nella seconda metà anno sarà possibile pagare in bitcoin anche i singoli spostamenti e saranno accettate anche altre criptovalute, come Ethereum, Litecoin e Dash.

“Questo è un ulteriore elemento di differenza della proposta di eTaxi: le altre monete virtuali sono in crescita e molto apprezzate per i pagamenti”, evidenzia Sorgentone. eTaxi e Future’s Value hanno già lanciato una app mobile da cui si possono pagare le corse con le proprie monete digitali, semplicemente scansionando un QR Code.

Future’s Value fornisce a eTaxi la piattaforma software (Crypto Payment System) per la gestione dei pagamenti in Bitcoin e nella altre monete digitali. La società svolgerà anche attività di formazione per i conducenti di eTaxi.  

Bitcoin, anche per le supercar

Il bitcoin è una moneta virtuale, ovvero viene creata, distribuita e scambiata attraverso i computer in modalità peer to peer, ovvero senza gerarchie né presenza di una banca centrale. Per acquistare bitcoin è necessario aprire un conto virtuale e collegarsi ai siti che vendono la valuta virtuale in cambio di denaro. I bitcoin possono essere scambiati o spesi.

Tag

App  · Bitcoin  · eTaxi  · Future's Value  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

Da fine giugno, gli oltre 12mila mezzi aderenti alla cooperativa, in 90 città italiane, si potranno prenotare tramite la app della società Usa

· di Valerio Antonini

Sempre più operatori accettano le criptovalute come pagamento per i loro veicoli esclusivi, dalle Lamborghini alle Ferrari. Ed Elon Musk di Tesla c'investe forte

· di Redazione

I primi 50 veicoli privati della società americana sono già attivi nel capoluogo campano e si possono prenotare tramite app. L'adesione al servizio è gratuita

· di Redazione

Le due società lanciano Delivery, un servizio per distribuire beni di prima necessità alle persone in difficoltà utilizzando esclusivamente veicoli a metano