Ultimo aggiornamento  06 giugno 2023 11:37

Bmw, in arrivo una M elettrica.

Paolo Odinzov ·

Una M tutta elettrica: c'è la conferma del costruttore dopo che nei vari forum online di appassionati della Bmw circolava da tempo la voce di una possibile vettura a batterie super spinta della Casa bavarese, contraddistinta come da tradizione dalla undicesima lettera dell’alfabeto che sta ad indicare la divisione Motorsport.

Un dibattito aperto: tra chi vede la cosa come una naturale conseguenza dei cambiamento in atto nell'industria dell'auto e chi grida invece al sacrilegio perché a partire dalla prima M1 del 1978, i modelli M sono sempre stati spinti da potenti motorizzazioni a benzina capaci di emozionare fin dal rombo dei vistosi scarichi.

Strategia “Power of Choice"

La conferma della vettura, con tanto di debutto previsto entro l’anno, arriva  adesso dal capo della divisione Bmw M, Markus Flasch. Il quale, commentando i risultati record raggiunti nel 2020 proprio dai modelli più performanti della Casa, venduti in 144.218 unità (+6%), ha ribadito che “non vede l’ora di presentarla”. Anche perché la nuova sportiva elettrica è prevista nella strategia del costruttore “Power of Choice”. 

Rivale della Tesla Model 3

Ancora un’incognita rimane quale sarà il primo modello Bmw M a batterie. Potrebbe trattarsi, cosa più probabile, di una versione ad alte prestazioni della già annunciata berlina/coupé i4, destinata a sfidare nel mercato prima di tutte la Tesla Model 3. Ma non è escluso che possa invece trattarsi della variante top di gamma del suv iX. Quello che è certo, ribadisce Flasch, e che "sarà una bella sorpresa”. Indiscrezioni non confermate ufficialmente, parlano di una potenza superiore ai 390 chilowatt (530 cavalli) e di un’autonomia intorno ai 600 chilometri. Staremo a vedere.

Tag

Auto Elettrica  · Bmw M  · 

Ti potrebbe interessare

· di Luca Gaietta

Debuttano le 320e e 520e con un sistema eDrive da 204 cavalli. La batteria permette di percorrere oltre 50 chilometri in solo elettrico. Prezzi da 48.450 e 56.550 euro

· di Antonio Vitillo

A metà strada tra una motocicletta e un oggetto di design, la nuova proposta del gruppo bavarese nasce dalle idee di un customer tedesco di Gelsenkirchen