La nuova squadra di manager al volante di Stellantis è un esecutivo "formato da un gruppo equilibrato con diverse personalità delle due famiglie che si sono unite”, ha detto il ceo Carlos Tavares in una intervista ad Automotive News. Ecco chi sono gli uomini e le donne nei ruoli chiave del nuovo gruppo dell'auto.
Manley alle Americhe
Se la direzione finanziaria dell’intero gruppo è nelle mani di Richard Palmer, che ricopriva lo stesso ruolo in Fiat Chrysler (inglese di grande esperienza nelle fusioni per aver seguito quella di Fiat e Chrysler e la successiva quotazione in borsa a Wall Street), la responsabilità dei mercati americani, come annunciato dal presidente John Elkann, è di Mike Manley, già ceo di Fca.
Ai francesi di Psa va la responsabilità del gruppo in Europa, Medio Oriente, Africa e Cina. Maxime Picat è il numero uno di Stellantis per il Vecchio continente (uomo Peugeot, dal 2016 svolgeva un ruolo omologo per Psa), mentre in Medio Oriente e Africa ci sarà sempre Samir Cherfran. Per il manufacturing, cioè la produzione che è settore chiave, c'è il francese Arnaud Debouef.
Solo cinque le donne ai vertici, con ruolo di primo piano per Linda Jackson, passaporto inglese ma cresciuta nel gruppo Psa, a capo del marchio principale Peugeot.
La Cina, tallone d’Achille di Stellantis viste le debolezze di entrambi i gruppi nella Repubblica popolare, sarà sotto la responsabilità di Gregoire Olivier, che si occupa di Cina per il gruppo francese dal 2007.
I marchi, chi resta e chi cambia
Alcune conferme e alcuni spostamenti per la direzione dei marchi. Per le prime, tre certezze che restano tali: Christian Meunier è sempre il responsabile a livello globale di Jeep (era stato nominato presidente dal comitato esecutivo di Fiat Chrysler a maggio 2019), Olivier François è ancora numero uno di Fiat più Abarth, Michael Lohscheller è confermato a Opel.
Alfa Romeo va ai francesi: alla guida c’è Jean-Philippe Imparato, il cui ultimo ruolo svolto è stato quello di ceo Peugeot e capo delle vendite di Psa a livello globale, numero uno di Citroen in Italia tra il 2008 e il 2010. Confermati Vincent Cobee per Citroen, Béatrice Foucher per DS, Davide Grasso per Maserati, mentre Luca Napolitano è il nuovo amministratore delegato di Lancia.
Al design, Ralph Gilles, già numero uno dello stile di tutto il gruppo Fiat Chrysler, perde poco avendo la responsabilità dei marchi Chrysler, Dodge, Jeep, Ram, Maserati e Fiat (per l’America latina). Jean-Pierre Ploue, ex capo del design del gruppo Psa, si prende tutto il resto: supervisionerà lo stile di Abarth, Alfa Romeo, Citroen, Fiat (Europa), DS, Lancia, Opel e Peugeot.