Ultimo aggiornamento  02 giugno 2023 14:01

Indianapolis, sfida ad alta velocità tra autonome.

Linda Capecci ·

A Indianapolis è stata presentata la vettura che competerà nella prima gara automobilistica tra mezzi autonomi. L'Indy Autonomous Challenge, annunciata per la prima volta nel 2019, si sta preparando: la competizione è prevista per ottobre 2021.

Una sfida

Team composti da studenti universitari e dottorandi di tutto il mondo dovranno programmare le vetture per poi sfidarsi sull'Indianapolis Motor Speedway. Più di 500 giovani specializzati in software di intelligenza artificiale hanno risposto alla sfida: rappresenteranno 39 università di 11 paesi, provenienti da quattro continenti.

La vettura di base è una Dallara IL-15 costruita dalla Dallara Automobilli nello stabilimento di Varano de Melegari, in Italia. 

"I nostri sponsor IAC forniscono radar, lidar, telecamere ottiche e computer avanzati, portando il valore di ogni veicolo a 1 milione di dollari circa", ha dichiarato Paul Mitchell, presidente & ceo di Energy Systems Network e co-organizzatore dell'IAC.

"L'obiettivo principale della IAC è far progredire le tecnologie e accelerare la commercializzazione di veicoli completamente autonomi e sistemi avanzati di assistenza alla guida, portando a maggiore sicurezza e prestazioni superiori", ha continuato.

L'Indy Autonomous Challenge  presenterà un montepremi di 1,5 milioni di dollari. Tra gli sponsor Ansys, Aptiv, Bridgestone, Microsoft e Schaeffler.

Tag

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Borgognone

Il "Project Titan" per un'auto a guida autonoma della Mela torna d'attualità. Diversi analisti spiegano perché potrebbe essere la volta buona