Il Gruppo Bmw punta entro la fine del 2021 a raddoppiare le vendite di auto alimentate solo a batteria, seguendo una strategia che nel 2023 lo porterà a contare nella gamma 25 veicoli elettrificati, dei quali più della metà a zero emissioni.
Obiettivo è andare a sfidare nel mercato prima di tutto Tesla che quest’anno ha immatricolato nel mondo poco meno di 500mila auto, rispetto alle 193mila unità della azienda di Monaco tra modelli elettrici, ibridi e plug-in. Per farlo si espanderà l'offerta, spaziando dalla categoria dalle vetture elettriche super lussuose della Rolls-Royce a quelle a marchio Bmw e passando per Mini.
La Silent Shadow
Secondo diverse voci non ufficiali, la prima Rolls-Royce elettrica della storia sarebbe già in avanzata fase di sviluppo: si potrebbe chiamare Silent Shadow e richiamare il nome della berlina del marchio inglese prodotta dal 1965 al 1981. Il modello sarà prodotto in pochi esemplari e basato sulla concept 103EX presentata nel 2016. La batteria, sempre secondo le prime indicazioni, potrebbe avere una capacità di 100 chilowattora per un’autonomia superiore ai 500 chilometri.
Aspettando la iX e la i7
Tra le novità completamente elettriche marchiate Bmw, nelle prossime settimane arriverà nelle concessionarie il suv iX3, mentre a fine anno sarà la volta della 4 porte sportiva i4, seguita dall’attesissima iX: forme di un suv con una propulsione a zero emissioni abbinata a un sistema di guida autonoma aggiornabile nel tempo fino al Livello 5 (che non richiede alcun intervento umano nella marcia). Nel 2023 Bmw dovrebbe poi presentare la berlina i5 e l’ammiraglia i7, quest'ultima rivale della Mercedes EQS.
Go-kart feeling a zero emissioni
Per quanto riguarda Mini, la Casa di Oxford di proprietà del Gruppo Bmw ha già annunciato che oltre alla Cooper SE la gamma elettrica presto conterà diverse altre vetture completamente elettriche. Compresi, come confermato nelle scorse settimane dal ceo Bernd Körber, dei modelli John Cooper Works capaci di sposare il massimo rispetto ambientale a prestazioni da primato e il tradizionale go-kart feeling della Mini.