Ultimo aggiornamento  09 giugno 2023 06:47

Stellantis, prime mosse in Cina.

Redazione ·

Appena diventato operativo, il gruppo Stellantis – nato dalla fusione di Fca e Psa, il quarto al mondo per volumi – è già impegnato a rafforzarsi dove sembra più debole: il mercato cinese. Secondo la stampa locale, Stellantis sarebbe in trattative con Chery Automobile e Guangzhou Automobile Group (Gac) per l'avvio di una joint-venture.

Lo riferisce il sito di notizie finanziarie Yicai, citando fonti non identificate, che ha parlato anche di una nuova società di cui Stellantis deterrebbe il 75% e che avvierebbe la produzione di veicoli anche elettrici nel prossimo futuro.

Il gruppo ha comunque smentito, in una nota ufficiale, scrivendo: “Stellantis rimane impegnata coi suoi attuali partner Dongfeng Motor Corporation e la stessa Guangzhou Automotive Group", senza aggiungere altri particolari.

Serve semplificare

Entrambi i costruttori sono stati molto attivi di recente in Cina. Psa ha sciolto una delle sue due joint venture, quella con Changan Automobile, alla fine del 2019. L'altra - ancora in essere - è con Dongfeng, che detiene una partecipazione in Stellantis, ed è stata determinante nella ricapitalizzazione del gruppo francese nei primi anni del decennio appena concluso.

Fca al momento – a sua volta tramite l’accordo con Gac - commercializza in Cina esclusivamente veicoli del marchio Jeep: varianti ibride a benzina e plug in della Grand Commander, nonché i modelli a benzina di Renegade, Compass e Cherokee.

A novembre 2020 Philippe de Rovira, Chief Financial Officer di Psa, ha dichiarato agli analisti che le operazioni in Cina del nuovo gruppo sarebbero state probabilmente semplificate. "Non è ragionevole  - ha detto - pensare che continueremo con così tanti marchi, piattaforme e linee di auto, considerati anche i volumi di vendita realizzati dalle diverse realtà".

Da parte sua Carlos Tavares, ceo di Stellantis  ha già dichiarato che il gruppo, dopo l’ampliamento, avrà maggiori possibilità di successo anche sul mercato cinese, il più grande del mondo.

Tag

Dongfeng  · Fca-Psa  · GAC  · Mercato auto Cina  · Stellantis  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

È la previsione della China Association of Automobile Manufacturers: +4%. Il 2020 ha chiuso per il terzo anno consecutivo in negativo (-1,9%). Molto bene le elettrificate

· di Redazione

Oggi con le assemblee degli azionisti si darà il via alla fusione tra i due gruppi. Segui in tempo reale la diretta della nascita del quarto costruttore mondiale per volumi