Ultimo aggiornamento  30 marzo 2023 10:22

Usa, Gm presenta il suo primo furgone elettrico.

Redazione ·

Il ceo di Gm, Mary Barra, ha presentato online al Consumer Electonic Show 2021, che si sta svolgendo in forma virtuale a causa della pandemia, il suo primo furgone completamente elettrico chiamato EV600 che conta di lanciare sul mercato Usa quest’anno. La manager ha parlato nel suo intervento di “un nuovo modo intelligente per fornire beni e servizi”.

Il furgone – che fa parte del piano di investimenti programmato entro il 2025 dal costruttore di Detroit per complessivi 27 miliardi di dollari, destinato a mezzi elettrici e autonomi  - sarà il primo veicolo di una nuova business unit commerciale chiamata BrightDrop, supervisionata dal vice presidente dell'innovazione globale di Gm Pam Fletcher.

Il BrightDrop EV600 – di cui dovrebbe arrivare in futuro una versione ridotta nelle dimensioni per le consegne più piccole - utilizzerà una versione del sistema di batterie Ultium di General Motors, lo stesso che alimenterà molti dei futuri veicoli elettrici dell'azienda, tra cui il pickup Hummer EV e il crossover Cadillac Lyriq.

Secondo il costruttore – che non ha ancora diffuso particolari sul prezzo del mezzo - l'EV600, che potrà contare su una lunga lista di funzionalità di sicurezza avanzate e connettività Internet integrata, avrà un’autonomia di circa 400 chilometri e condividerà la sua architettura di base proprio con l'Hummer a batteria e altri veicoli che Gm intende presentare sul mercato nel corso dei prossimi tre anni.

Pam Fletcher ha confermato che i primi 500 furgoni prodotti andranno a FedEx a partire da quest'anno mentre altri clienti lo riceveranno da inizio 2022. A differenza di altre business unit di Gm – come Cruise che sta sviluppando dei robotaxi da destinare a un proprio servizio pubblico – BrightDrop non prevede infatti una gestione in proprio della flotta.

Mercato in espansione

Si prevede che il mercato delle consegne con veicoli elettrici conoscerà una grande crescita nel futuro e General Motors stima che il giro d’affari complessivo potrebbe arrivare negli Usa a oltre 850 miliardi di dollari entro il 2025.

Non a caso sia start up come Rivian – economicamente sostenuta da Amazon – che costruttori tradizionali come Ford e Daimler stanno entrando nel segmento.

"L'interesse per questi prodotti è enorme", ha detto Pam Fletcher che ha ancora voluto sottolineare come i prodotti BrightDrop – tra cui anche un pallet a batteria chiamato EP1 - saranno venduti attraverso una nuova rete di vendita e assistenza indipendente.

Travis Katz, ceo di BrightDrop, entrato a far parte della famiglia Gm questo mese dopo aver lasciato la società di venture capital Redpoint Ventures, ha dichiarato che la missione dell'azienda sarà sviluppare una nuova linea di "prodotti e servizi intelligenti e connessi" volti ad assistere le aziende commerciali a migliorare l'efficienza e la sicurezza dei dipendenti.

Tag

BrightDrop  · CES 2021  · EV600  · General Motors  · Mary Barra  · 

Ti potrebbe interessare

· di Patrizia Licata

Il nuovo veicolo da lavoro giapponese debutta in doppia versione, benzina o batteria (dal 2022). Addio al gasolio. E c’è anche il combi per il mercato passeggeri

· di Redazione

Lo ha annunciato il presidente del marchio di Detroit Mark Reuss. Tra qualche giorno svelate anche le location, probabilmente vicino ai siti di assemblaggio

 

· di Redazione

Il vice presidente Parks agli investitori: sempre più collaborazione con start up innovative e con Honda e Lg Chem per veicoli e batterie di nuova generazione