Ultimo aggiornamento  04 giugno 2023 23:31

Renault punta sull'idrogeno.

Redazione ·

Renault spinge sull'idrogeno. Il gruppo automobilistico ha annunciato la firma di un memorandum di intesa con l'azienda americana Plug Power, specializzata nei sistemi a celle a combustibile e nei servizi legati all'idrogeno, per il lancio di una joint-venture 50-50 con sede in Francia entro la fine della prima metà del 2021.

Prima i veicoli commerciali

Plug Power può già contare su oltre 40mila sistemi di celle a combustibile e ha progettato e costruito 110 stazioni di rifornimento che erogano più di 40 tonnellate di idrogeno al giorno. Insieme, le due società intendono costruire anche un centro di innovazione per lo sviluppo della tecnologia a zero emissioni sulla base delle piattaforme del Gruppo Renault esistenti e quelle future, a partire dai veicoli commerciali, come Trafic e Master.

Luca de Meo, amministratore delegato di Renault, ha dichiarato: "Questo progetto è in linea con la nostra strategia di offrire soluzioni a idrogeno pronte da subito per il mercato dei veicoli commerciali leggeri. Con questa partnership vogliamo rafforzare la nostra leadership in questo settore".

Tag

auto a idrogeno  · Groupe Renault  · Plug Power  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

In arrivo entro l'anno i nuovi furgoni leggeri Citroën, Peugeot e Opel a celle di combustibile più una batteria plug-in. Hanno 400 chilometri di autonomia

· di Marina Fanara

Via libera alla ristrutturazione dell'area di servizio Eni sulla terraferma: oltre a rifornire i veicoli a celle a combustibile, avrà due colonnine di ricarica oltre alle...

· di Marina Fanara

L'Unione degli Artigiani e delle Piccole e Medie Imprese e il Centro di produzione della provincia altoatesina al lavoro con alcuni produttori per sperimentare la nuova tecnologia

· di Angelo Berchicci

Il piano di rinascita del nuovo ceo Luca de Meo: focus su margini, 24 novità di prodotto di cui 10 elettrici entro il 2025 per tutti i marchi del gruppo francese