Nel 2021 l'Italia avrà due Gran premi di F1: un altro successo dopo le tre gare ospitate nel 2020. Al tradizionale appuntamento con il Gp d'Italia a Monza - confermato per il 12 settembre - si affianca ancora una volta nella nuova stagione Imola (non è stato ufficializzato se la gara si chiamerà Gp dell'Emilia Romagna come nel 2020) dove si andrà in pista il 18 aprile, aprendo così la stagione delle corse in Europa.
La conferma arriva dalla FIA che ha ufficializzato il calendario 2021, anche quest'anno fortemente influenzato dalla pandemia di Covid-19. Le gare in programma sono in totale 23, il massimo mai raggiunto dalla F1.
La tradizionale apertura in Australia è rinviata all'autunno e si correrà in novembre. Partenza invece il 28 marzo - una settimana dopo il previsto - con il Gp del Bahrain. Quindi l'arrivo in Europa sulle rive del Santerno per la prima delle gare in programma nel nostro Paese, l'unico a ospitare due volte il circus.
Rinviato, ma a data da destinarsi e ancora non inserito in calendario, anche il ritorno in Cina. Rimane ancora uno slot vuoto, quello del week end del 2 maggio per cui una decisione sarà presa a breve.
"Ritorno benaugurante"
Il presidente dell'Automobile Club d'Italia, Angelo Sticchi Damiani ha così commentato la notizia: "Imola è nel calendario della F1 anche nel 2021. E' un ritorno benaugurante per il nostro Paese per il quale hanno lavorato l'ACI, la Federazione sportiva e il sottoscritto ma a cui hanno contribuito in molti, dal presidente della regione Emilia Romagna Bonaccini al sindaco della città. A ciascuno va il mio ringraziamento. Queste cose non accadono per caso, serve l'impegno di tutte le istituzioni. Mi auguro che Imola possa tornare in pianta stabile a essere il secondo Gp disputato in Italia ogni anno".
Gian Carlo Minardi, nuovo presidente di Formula Imola, ha commentato: "A circa 100 giorni dall'evento dobbiamo impegnarci al massimo per garantire il successo del Gp. Riusciremo a riportare a Imola quel fasto, quella storicità e unicità riconosciuta da tutti nel mondo del motorsport".
"Entusiasti per Imola"
Il nuovo capo della F1, Stefano Domenicali, ha così commentato la divulgazione del calendario 2021: "L'inizio dell'anno è stato intenso e siamo lieti di confermare che per la prossima stagione il numero delle gare previste rimane invatiato. La pandemia non ha ancora permesso che la vita tornasse alla normalità, ma nel 2020 abbiamo dimostrato che possiamo correre in sicurezza. E' una grande notizia essere riusciti a concordare una data programmata per il Gp d'Austrialia e stiamo lavorando con i colleghi cinesi per trovare una soluzione e correre lì anche nel 2021. Siamo anche entusiasti del ritorno di Imola. Ovviamente la situazione del virus rimane fluida, ma abbiamo l'esperienza della scorsa stagione per adattarci e correre in sicurezza nel nuovo anno".
Il calendario completo
Ecco il quadro delle gare del mondiale 2021 con i relativi circuiti.
26 marzo -28 marzo : Bahrain (Sakhir)
16 aprile - 18 aprile : Italia (Imola)
30 aprile - 2 maggio : da definire
7 maggio - 9 maggio : Spagna (Barcellona)
20 maggio - 23 maggio : Monaco (Montecarlo)
4 giugno - 6 giugno : Azerbaijan (Baku)
11 giugno - 13 giugno : Canada (Montreal)
25 - 27 giugno : Franca Francia (Le Castellet)
2 luglio - 4 luglio : Austria (Spielberg)
16 luglio - 18 luglio : Gran Bretagna (Silverstone)
30 luglio - 1 agosto : Ungheria (Hungaroring)
27 agosto - 29 agosto : Belgio (Spa)
3 settembre - 5 settembre : Olanda (Zandvoort)
10 settembre - 12 settembre : Monza (Italia)
24 settembre - 26 settembre : Russia (Sochi)
1 ottobre - 3 ottobre : Singapore (Singapore)
8 ottobre - 10 ottobre : Giappone (Suzuka)
22 ottobre - 24 ottobre : Usa (Austin)
29 otobre - 31 ottobre : Messico (Mexico City)
5 novembre - 7 novembre : Brasile (Sao Paulo)
19 novembre - 21 novembre : australia (Melbourne)
3 dicembre - 5 dicembre Arabia Saudita ( eddah)
10 dicembre - 12 dicembre Abu Dhabi (Yas Island)