Ultimo aggiornamento  08 giugno 2023 16:49

55One, la Porsche mai nata di de Silva.

Edoardo Nastri ·

Se negli archivi dei centri stile dei costruttori automobilistici da sempre si custodiscono progetti segreti, la digitalizzazione ha portato negli ultimi tempi a una più frequente diffusione di modelli top secret. Walter de Silva - tra i più famosi car designer al mondo, già capo dello stile del gruppo Volkswagen e di Alfa Romeo e papà di modelli come l’Alfa 156 del 1997 o l’Audi A5 del 2010 – ha pubblicato sul suo profilo Instagram un progetto inedito di una piccola Porsche con architettura roadster.

Corpo compatto, due posti secchi e un’eleganza formale tipica della mano del designer lombardo, la compatta si chiama 55One. Il progetto, mai nato, è finora rimasto negli archivi del costruttore tedesco ed è del 2008. "E' stato fortemente voluto da Ferdinand Piech", scrive de Silva, l'ingegnere tedesco nipote di Ferdinand Porsche, al tempo numero uno del gruppo Volkswagen e scomparso nell'agosto del 2019. Il design della vettura è stato curato anche da Peter Wauda, Christian Felske e Romi Rost.

Omaggio alla 550 Spyder del 1953 

Il nome e le linee della 55One dichiarano un omaggio a un modello storico del marchio tedesco: la 550 Spyder prodotta in circa 90 esemplari da Porsche dal 1953 al 1957 e pensata appositamente per correre nelle gare di velocità. Gli stessi principi progettuali hanno ispirato la concept car realizzata da de Silva: compattezza, leggerezza (l’originale degli anni ’50 pesava appena 550 chilogrammi) per il massimo piacere di guida.

La concept, come sempre accade, offriva moltissimi spunti stilistici che hanno visto la produzione negli anni successivi. Dall’impostazione della parte alta del frontale con i fanali tondi al design dei cerchi a cinque razze a stella, gli stessi utilizzati dalla 911 serie 991 del 2011, al movimento della fiancata tipico della Boxster. Il posteriore invece è unico, con uno scarico tondo centrale, chiaro riferimento all’antenata, e due fanali spigolosi e a sviluppo verticale decisamente eleganti.

Un libro racconta le Porsche mai viste

Gli interni seguono un layout specifico per il modello, con una plancia minimalista e verticale, ma il cambio, rigorosamente manuale, è molto simile a quello dell’Audi R8, così come l’impostazione della consolle centrale. Il volante ricorda invece quello degli attuali modelli Porsche.

La pubblicazione delle immagini da parte di Walter de Silva molto probabilmente non è stata una mossa fatta all’insaputa di Porsche. Anzi. Il costruttore tedesco sta gradualmente aprendo le porte del suo centro stile: a metà novembre scorso è uscito il libro “Porsche Unseen” (foto di Stefan Bogner e testo di Jan Karl Baedeker) che racconta in 328 pagine alcuni dei più strani progetti pensati, realizzati e mai svelati da designer e ingegneri Porsche. C’è addirittura una monovolume rossa a sei posti. 

Tag

Car design  · concept car  · Ferdinand Piech  · Porsche  · Porsche 55One  · Porsche Unseen  · Roadster  · walter de silva  · 

Ti potrebbe interessare

· di Edoardo Nastri

Bmw Serie 4, Volvo XC90 e Audi A6. Vetture che hanno rivoluzionato lo stile e l'immagine dei rispettivi brand, proiettandoli verso il futuro

· di Edoardo Nastri

Il costruttore tedesco ha deciso di svelare alcuni prototipi inediti tra cui la Renndienst, monovolume elettrica per famiglie dal design fuori dagli schemi

· di Edoardo Nastri

A 82 anni scompare forse il più grande manager dell'auto mondiale: nipote dell'inventore del Maggiolino, ha fatto della Volkswagen un colosso globale