Tre nuovi modelli espressamente dedicati all’Europa. Fiat Chrysler lancerà nel corso dell’anno una tripletta di nuovi suv per accrescere la sua quota di mercato nel Vecchio continente. Secondo quanto recentemente annunciato da Pietro Gorlier - capo del gruppo italo americano per Europa, Medio Oriente e Africa - ai fornitori, la Fiat 500X avrà una versione cabriolet.
Il segmento delle cabrio a ruote alte è stato esplorato senza grandi risultati commerciali dalla Range Rover Evoque Cabrio, attualmente fuori produzione, ed è al momento occupato esclusivamente dalla versione a cielo aperto della Volkswagen T-Roc. La Fiat 500X Cabrio manterrà l’impostazione a quattro porte più portellone e avrà una capote in tela retrattile che scorrerà sui due archi del tetto. La vettura verrà assemblata a Melfi, insieme alle versione berlina e alle Jeep Renegade e Compass.
Alfa Romeo Tonale
Il 2021 è l’anno del debutto dell’attesa Alfa Romeo Tonale, il suv compatto del biscione che sarà disponibile anche in versione ibrida plug-in. La produzione dell’Alfa Romeo Tonale inizierà nella seconda metà dell’anno a Pomigliano e sfrutterà una versione aggiornata della piattaforma B-wide della Jeep Compass. Anticipata dalla concept car omonima al Salone di Ginevra 2019, la Tonale, le cui vendite dovrebbero partire all’inizio del 2022, si posizionerà sotto la Stelvio per competere con Audi Q3, Bmw X1, Mercedes-Benz Gla e Volvo XC40.
Alla fine del prossimo anno potrebbe essere pronta la produzione del Brennero, il terzo suv della gamma Alfa costruito sulla piattaforma CMP del gruppo Psa, che, come gli altri modelli che sfruttano questa architettura, potrebbe essere offerto anche in versione 100% elettrica. Se i piani dovessero essere confermati, tra due anni tre Alfa Romeo su quattro saranno a ruote alte.
Maserati Grecale
Il terzo suv che il gruppo italo americano lancerà nel corso di quest’anno è la Maserati Grecale. La vettura verrà costruita a partire da novembre nello stabilimento di Cassino, mentre la Levante, suv full size, continuerà ad essere costruita a Mirafiori insieme alla Fiat 500 elettrica. La Grecale sfrutterà la piattaforma Giorgio del gruppo Fiat Chrysler, la stessa di Alfa Romeo Giulia e Stelvio, entrambi costruiti nello stabilimento di Cassino.