Il mercato auto dell’usato chiude il 2020 – colpito dagli effetti della pandemia – con un saldo molto negativo. Negli ultimi 12 mesi il calo registrato è stato del 13,8%. I dati sono riportati nell’ultimo bollettino mensile “Auto-Trend”, l’analisi statistica realizzata dall’Automobile Club d’Italia sui dati del PRA.
Nell'ultimo mese dell'anno i passaggi di proprietà di autovetture al netto delle minivolture (trasferimenti temporanei al concessionario in attesa della rivendita al cliente finale) hanno registrato un calo del 5,2%.
Per ogni 100 autovetture nuove ne sono state vendute 174 usate a dicembre e 186 nel corso dell’intero anno.
Bene le “eco”
I dati di dicembre confermano che nel 2020 anche il mercato delle autovetture usate ha visto crescere l’interesse nei confronti delle alimentazioni a minore impatto ambientale, con aumenti complessivi dell’83,1% per i passaggi di proprietà netti di autovetture elettriche, del 36,3% per quelli delle ibride a benzina e del 155,7% per quelli delle ibride a gasolio. Numeri che, ad ogni modo, rappresentano ancora percentuali inferiori o intorno all’1% rispetto al totale delle compravendite effettuate nel corso dell’anno.
Bene le due ruote
Segnale positivo, almeno parzialmente, per il mercato dei motocicli che – sempre al netto delle minivolture – ha registrato in dicembre il +18,2%.
Su base annua, comunque, rimane anche per questo settore, un dato negativo, con un complessivo -2-2%.