General Motors costruirà due crossover a zero emissioni per Honda entro i prossimi quattro anni. Secondo quanto riportato da Automotive News, il primo veicolo sarà prodotto dal 2023 nello stabilimento messicano del gruppo americano a Ramos Arizpe, il secondo, a marchio Acura, verrà realizzato dal 2024 insieme alla Cadillac Lyriq (suv elettrico al debutto nel 2022 con batteria da 100 chilowattora) a Spring Hill nel Tennessee.
Come le vetture elettriche di General Motors in arrivo nei prossimi anni, anche i due crossover Honda a zero emissioni sfrutteranno la piattaforma Ultium, sviluppata dal gruppo americano e che può montare un pacco batterie con una capacità di 100 chilowattora per oltre 700 chilometri di autonomia dichiarata.
Primi frutti della collaborazione
La nuova piattaforma sarà la base di moltissime nuove auto a zero emissioni. Secondo gli analisti di Morgan Stanley entro il 2040 circoleranno oltre cinque milioni di veicoli elettrici che sfrutteranno le batterie di General Motors, di cui circa un milione appartenenti ad altri marchi.
La collaborazione tra General Motors e Honda è stata annunciata a settembre 2020. Il patto prevede la condivisione di piattaforme, la costruzione di una gamma veicoli sviluppati su architetture comuni la collaborazione per la ricerca e lo sviluppo di nuovi modelli elettrici in particolare per il mercato nordamericano. “L’alleanza ci consentirà di investire nella futura tecnologia di mobilità, mantenendo le nostre offerte di prodotti distinte e competitive”, ha dichiarato Seiji Kuraishi, vicepresidente esecutivo di Honda. Eccone i primi frutti.