Fisker, costruttore di auto elettriche californiano, mostra la prima immagine di quello che potrebbe essere il suo secondo modello in gamma. Henrik Fisker, ceo e fondatore dell’omonimo marchio, ha pubblicato sul suo profilo LinkedIn un rendering che mostra il tre quarti posteriore di un pickup con cabina a quattro porte.
“Stiamo lavorando per realizzare il pickup elettrico più leggero ed efficiente al mondo. Questa è la sua prima immagine, ma il design finale sarà certamente più rifinito”, scrive Fisker nel post. Il manager danese - già designer di esperienza in Bmw, Aston Martin e Tesla come consulente - ha offerto anche un’anticipazione sullo sviluppo della gamma nel prossimo futuro.
Si pensa anche a un crossover
Oltre alla Ocean, suv compatto al debutto nel corso del 2022 ingegnerizzato dall'Italdesign di Torino, e al pickup, la cui presentazione dovrebbe avvenire l'anno seguente, Fisker ha dichiarato che la società non produrrà mai una berlina a tre volumi, ma che sta pensando a un crossover o piuttosto una hatchback: “Quello delle berline classiche è un mercato in via d'estinzione con profitti nulli o bassissimi per i costruttori, pensiamo che sia meglio considerare un piccolo crossover o una due volumi compatta”.
La Ocean, primo modello del costruttore americano, verrà prodotta in Austria, a Graz, dalla Magna Steyr che ha attualmente all’attivo la costruzione di auto del calibro di Mercedes-Benz Classe G, Jaguar I-Pace ed E-Pace o Bmw Serie 5 e Z4. La Fisker Ocean - che dovrebbe montare un pacco batterie da 80 chilowattora per un’autonomia di 500 chilometri - sfrutterà la piattaforma per auto elettriche sviluppata dalla Magna, probabilmente la stessa su cui verranno costruiti i futuri modelli del costruttore californiano, pickup elettrico compreso.
Come parte dell’accordo di collaborazione Magna ha acquisito il 6% di Fisker che ora è anche stata quotata in Borsa, pur non avendo di fatto presentato ancora nemmeno un modello. Tuttavia gli investitori sembrano crederci: a ottobre durante la sua offerta pubblica iniziale la Fisker ha raccolto oltre 1 miliardo di dollari, mentre il debutto ufficiale a New York è avvenuto il 30 ottobre scorso.