Dopo un 2020 da dimenticare, il gruppo Hyundai-Kia punta a previsioni di vendita al rialzo per il 2021. Il gruppo coreano ha comunicato che per il nuovo anno si aspetta un rimbalzo dell’11,5% dopo aver registrato nel 2020 il minimo storico per le vendite degli ultimi 10 anni.
Il gruppo si aspetta vendite combinate per 7,08 milioni di veicoli con una particolare crescita in Europa fortemente aiutata dall’elettrificazione dei modelli.
Effetto positivo in Borsa
Le previsioni di rialzo hanno avuto un effetto positivo sulle azioni del gruppo, il cui valore è aumentato del 10% raggiungendo il massimo dal 2014. Il calo delle vendite registrato nel 2020 dal gruppo Hyundai-Kia è a doppia cifra: il rosso è stato del 13% a fronte di 6,3 milioni di veicoli immatricolati, il risultato peggiore dal 2010 quando le nuove auto targate erano scese a 5,7 milioni.
L’obbiettivo fissato dal gruppo per lo scorso anno, prima dello scoppio della pandemia di coronavirus, era a 7,5 milioni di unità. In Europa nei primi 11 mesi del 2020, le vendite del gruppo coreano sono scese del 22,3% a 767.112 auto nuove, contro le 987.273 dell’anno precedente per una quota di mercato del 7,1%.