Gli operatori di car sharing attivi a Roma non dovranno più pagare il canone annuale per lo svolgimento del servizio sul territorio capitolino; circa 1.200 euro l'anno per ogni singola auto. Il provvedimento è stato approvato dalla Giunta Capitolina, l’Assessorato alla Città in Movimento, il Dipartimento della Mobilità e Trasporti e Aniasa, in collaborazione con Enjoy e Share Now. L'abbattimento del canone rientra in un progetto più ampio per favorire lo sviluppo di un car sharing a flusso libero.
Un progetto più ampio
Parte del complesso di interventi, oltre alla modifica delle linee guida, la realizzazione di oltre 100 aree di sosta riservate in luoghi strategici: stazioni, nodi di scambio, Lungotevere e nei pressi del Centro storico.
"Con questo provvedimento consolidiamo il rapporto di collaborazione con gli operatori di car sharing, per garantire la sostenibilità dei servizi e assicurarne lo sviluppo anche in futuro. Diamo così una spinta concreta alla mobilità condivisa per la nostra città, anche alla luce delle necessità emerse nel corso dell'attuale emergenza sanitaria", dichiara la sindaca Virginia Raggi.
"Un nuovo impulso allo sviluppo della mobilità condivisa nella città più grande d'Italia al termine di un anno drammatico anche per questo settore e che pone Roma finalmente in scia alle più grandi capitali d'Europa", questo il commento di Aniasa, l'Associazione di Confindustria che rappresenta il settore dei servizi di mobilità.