Accordo tra i coreani di Lg Electronics e i canadesi di Magna per la nascita di una joint venture - provvisoriamente chiamata LG Magna e-Powertrain – per sviluppare insieme la tecnologia per le auto elettriche. In particolare la nuova realtà industriale si occuperà di motori a batteria, inverter e caricabatterie di bordo e, per alcune case automobilistiche, di sistemi di e-drive correlati.
La nuova realtà assorbirà oltre 1.000 dipendenti oggi impiegati presso le sedi LG negli Stati Uniti, in Corea del Sud e in Cina.
La chiusura definitiva dell'operazione è prevista per luglio 2021, dopo l'ottenimento dell'approvazione degli azionisti LG e di tutte le approvazioni normative necessarie.
Esperienze acquisite
In questi anni, Lg ha sviluppato una notevole esperienza nella realizzazione di componentistica per i propulsori elettrici, testimoniata dalla collaborazione con grandi costruttori internazionali come General Motors per la Chevrolet Bolt e Jaguar, per la e-Pace.
I vantaggi che invece portano i canadesi di Magna riguardano soprattutto l’integrazione di software per i motori a batteria, settore nel quale sono una delle aziende più avanzate nel mondo.
Sui mercati globali
"Questa partnership - ha dichiarato il presidente e ora anche ceo di Magna Swamy Kotagiri - è pienamente in linea con la nostra strategia di essere all'avanguardia nell'elettrificazione e supportare le case automobilistiche con un portafoglio diversificato e di livello mondiale. Mettendo insieme i punti di forza con LG prevediamo di migliorare la rendita degli investimenti e la velocità di penetrazione nel mercato".
Secondo Kim Jin-yong, presidente della LG Electronics Vehicle Component Solutions Company, "i produttori devono essere aggressivi per mantenere posizioni di leadership nell'elettrificazione. Con questo accordo, LG entra in una nuova fase del suo business nel settore dei componenti automobilistici, un'opportunità di crescita con un enorme potenziale”.