Ultimo aggiornamento  04 giugno 2023 06:50

Colonnine: in autostrada una ogni 50 chilometri.

Linda Capecci ·

La rivoluzione elettrica arriva in autostrada. La legge di Bilancio 2021 – approvata dalla Commissione bilancio della Camera e che deve essere discussa in aula – prevede che i gestori delle autostrade italiane abbiano tempo fino al 1° marzo 2021 per pubblicare le caratteristiche tecniche delle colonnine "ad alta prestazione" che devono attivare nelle tratte di loro competenza.

A quantificare la distanza massima tra un punto di ricarica e l'altro è un'interpretazione di alcuni parlamentari del Movimento 5 Stelle, che hanno presentato un emendamento in proposito, che parlano di "non più di 50 chilometri".

A partire da marzo, quindi, ai concessionari sono dati 180 giorni di tempo per provvedere alla messa in opera delle colonnine. Se non provvederanno entro questo termine, qualunque società potrà candidarsi al loro posto: “In questo caso – si legge nel testo  - il concessionario dovrà pubblicare entro 30 giorni una manifestazione d'interesse volta a selezionare l'operatore sulla base di caratteristiche tecniche e commerciali che valorizzino efficienza, qualità e varietà dei servizi proposti”.

Aiuti ai condomini

La finanziaria 2021 presenta anche delle novità riguardo l’installazione delle colonnine nei condomini. Il comma 8 dell’articolo 119 prevede che per le spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 30 giugno 2022 per gli interventi di installazione di infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici, la detrazione riconosciuta sia del 110%.

Questo nel rispetto di limiti di spesa prefissati: 2mila euro per gli edifici unifamiliari o per le unità immobiliari indipendenti situate all'interno di edifici plurifamiliari che dispongano di uno o più accessi autonomi dall'esterno. 1.500 euro per edifici plurifamiliari o condomini che installino un numero massimo di 8 colonnine e 1.200 euro per edifici plurifamiliari o condomini che installino un numero superiore di punti di ricarica.

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

Una dimostrazione alla colonnina Ultrafast kWngo, nata dalla collaborazione tra l’Università degli Sudi di Napoli Federico II e l’azienda energetica Samsø

· di Redazione

Gli aiuti comprendono anche le Euro 6 a benzina e diesel e i veicoli commerciali. Superbonus per chi ha un Isee inferiore a 30mila euro. Stanziati 420 milioni. Ecco le misure